l'intervento

Ex Arredamenti Pirovano: ripulita e messa in sicurezza l’area esterna

La nuova proprietà è intervenuta dopo i numerosi solleciti del Comune di Merone.

Ex Arredamenti Pirovano: ripulita e messa in sicurezza l’area esterna

Dopo le segnalazioni di bivacchi e le ordinanze emesse dal Comune di Merone nei mesi scorsi, l’area dell’ex Arredamenti Pirovano è stata ripulita e messa in sicurezza.

L’intervento di messa in sicurezza

“Avevo emesso un’ordinanza e poi c’erano stati numerosi solleciti alla nuova proprietà, in particolare nell’ultimo mese – spiega il sindaco Alfredo Fusi – I proprietari avevano confermato la disponibilità ad adempiere agli obblighi contenuti nell’ordinanza, abbiamo poi avuto ulteriori interlocuzioni per concordare come procedere e nei giorni scorsi ci sono stati due sopralluoghi”.

Giovedì 25 settembre, infatti, il primo cittadino insieme ai Carabinieri di Lurago e a un delegato della proprietà è entrato nell’immobile per un sopralluogo. Nelle giornate di lunedì e martedì scorsi, quindi, la proprietà ha provveduto a completare le operazioni di pulizia dell’area esterna e di sigillatura degli accessi.

“Il giovedì avevamo fatto un accesso anche all’interno dello stabile per verificare se vi fossero persone presenti – prosegue Fusi – ma non c’era nessuno. Lunedì è iniziata la pulizia dell’area esterna da parte della proprietà che ha disboscato e ripulito. Martedì abbiamo fatto un ultimo sopralluogo per verificare che l’intervento fosse stato eseguito, insieme a me c’erano il responsabile dell’Ufficio tecnico e un delegato della proprietà. Oltre alla pulizia dell’area esterna, è stata sigillata l’unica porticina che ci avevano segnalato fosse aperta. Le altre erano già state chiuse con lucchetti e non erano forzabili, ora con questa sono state sigillate tutte le vie d’accesso alla proprietà”.

L’Amministrazione comunale invita ancora una volta la cittadinanza a proseguire con le segnalazioni di eventuali criticità, utilizzando l’apposito indirizzo e-mail e il canale WhatsApp istituiti dal Comune.

“Questi sopralluoghi e interventi sono stati importanti, per garantire la sicurezza e anche per evitare lungaggini burocratiche – conclude il sindaco – Chiedo ai cittadini di usare i canali ufficiali per le segnalazioni, in modo tale che possiamo intervenire più tempestivamente”.