Ex assistiti della dottoressa Antognazza: le novità per chi deve effettuare la scelta
Coinvolti i Comuni che si estendono da Blevio a Bellagio.

La dottoressa Sara Antognazza, pediatra di libera scelta, si è trasferita, qualche settimana fa, nell’ambito di Cantù: pronte le nuove indicazioni per gli ex assistiti dei Comuni compresi tra Blevio e Bellagio.
Le istruzioni per gli ex assistiti della dottoressa Antognazza
La scelta della dottoressa è stata determinata dalla forte riduzione della natalità e un conseguente numero contenuto di assistiti in carico. Posto l’impegno di Asst Lariana - d’intesa e con la collaborazione dei sindaci del territorio (Blevio, Torno, Pognana Lario, Faggeto Lario, Nesso, Lezzeno, Bellagio) - di verificare la possibilità di ulteriori soluzioni, per chi ancora deve effettuare la scelta di un nuovo pediatra, al momento le opzioni sono le seguenti:
· Nell’ambito - che comprende i Comuni che si estendono da Blevio a Bellagio - opera la dottoressa Barbara Guerci che ha ampia disponibilità di posti liberi
· L’assistenza nell’ambito - rappresentato da un insieme di Comuni e non da un singolo Comune - può essere pertanto garantita a tutti i minori di età compresa tra 0 e 14 anni
· Dal mese di settembre la dottoressa Guerci aprirà un ambulatorio anche a Nesso
Come effettuare le diverse scelte
· Nel caso in cui si optasse per la dottoressa Guerci, tale scelta può essere effettuata nelle farmacie del territorio, attraverso il fascicolo sanitario elettronico o attraverso il portale di Asst lariana, sezione Cambio Medico/Pediatra
· Per chi dovesse scegliere un pediatra con l’ambulatorio a Como, è possibile effettuare la scelta in deroga, mediante una procedura semplificata con il superamento della necessità della firma per accettazione del pediatra scelto. Le famiglie dovranno compilare il modulo “scelta in deroga minori” scaricabile dal sito di Asst lariana (Scelta e Revoca > MODULI > scelta in deroga > modulo minori) e consegnarlo all’ufficio Anagrafe del proprio Comune di residenza o nelle farmacie di Blevio, Torno e Nesso
· A partire dal compimento dei 6 anni, i minori possono essere iscritti negli elenchi dei medici di medicina generale dell’ambito, chiedendo il ricongiungimento familiare o indicando un medico a propria scelta tra quelli con posti disponibili
Per qualunque ulteriore informazione si rendesse necessaria, è possibile fare riferimento agli uffici Scelta e revoca del Distretto di Como, chiamando dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12, il numero 031 585 54 59 oppure prenotando un appuntamento attraverso l’apposito portale. Gli uffici sono nella Casa di Comunità Napoleona in via Napoleona 60, a Como.