La tradizione

Fede e convivialità per una sagra di eccezionale partecipazione

Venerdì 15 agosto la conclusione con le celebrazioni al santuario di Chiesa Alta.

Fede e convivialità per una sagra di eccezionale partecipazione
Pubblicato:

Fede e tradizione a Colverde, sul colle della frazione di Drezzo, per una sagra di eccezionale partecipazione.

La devozione

Il santuario di Chiesa Alta è un luogo di devozione mariana, di preghiera, con i fedeli radunati nella bellissima location esterna per il rosario e la messa. Dal 6 al 15 agosto vari momenti di raccoglimento, celebrazioni, messe animate dai vari rioni. Oggi, venerdì 15 agosto, solennità dell’Assunta, messe in santuario alle 7, alle 11 e alle 18. Alle 9 messa in chiesa parrocchiale. Alle 17.30 in santuario il rosario e la benedizione eucaristica.

Il crotto

Successo notevole per la convivialità della sagra. Pienone ai tavoli: per fare un esempio, l’esordio dei pizzoccheri (giovedì 7 agosto) ha visto la partecipazione di quasi mille commensali, dei quali 800 hanno scelto proprio i pizzoccheri.

Il crotto, che da 55 anni serve prelibatezze, si regge su un centinaio di volontari: di questi, una sessantina di adolescenti entusiasti.

Il saluto del parroco

Tra i tavoli il passaggio del parroco, don Sergio Bianchi. Un saluto ai commensali, un gesto di benvenuto per tutti.