Festa per il XXV Aprile: il programma della manifestazione
La manifestazione sarà accompagnata dal Corpo musicale Giuseppe Verdi

Festa per il XXV Aprile: il programma della manifestazione a Cantù in occasione dell’80° anniversario della liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e fascista.
Il programma
E’ in programma venerdì prossimo, 25 Aprile, con la partecipazione dei Comuni di Capiago Intimiano, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate e Senna Comasco. Il programma avrà inizio in piazza degli Alpini con il ritrovo delle Autorità, Istituzioni, Movimenti politici, Forze Sociali, Scuole, Associazioni combattentistiche e D’Arma. Seguirà quindi l’Alza Bandiera presso il cippo degli Alpini e la successiva deposizione della Corona di Alloro.
Il corteo
Attorno alle 10.15 è prevista la partenza del corteo lungo viale Madonna sino al piazzale XXVI Aprile, dove si arriverà attorno alle 10.30. Al Monumento dell’Artigliere seguirà quindi l’Alza Bandiera con la deposizione della Corona di Alloro. Poi il corteo farà tappa al cippo dedicato ai Caduti dei Carabinieri, dove avrà luogo anche in questo caso l’Alza Bandiera e la successiva deposizione della Corona di Alloro.
L'ingresso al Cimitero Maggiore
Il corteo alle 10.45 farà il suo ingresso al Cimitero Maggiore, raggiungendo la tomba dei Partigiani con la deposizione della Corona di Alloro. Seguirà il saluto di commemorazione a cura di ANPI. Successivamente la corona di alloro sarà depositata anche al Sacrario dei Caduti, dove si svolgerà anche l’intervento commemorativo del sindaco Alice Galbiati. Alle 11 è invece prevista la benedizione e la preghiera in memoria dei Caduti a cura della Comunità Pastorale San Vincenzo Cantù-Intimiano e la Preghiera dell’infermiera volontaria della «Croce Rossa Italiana». La manifestazione sarà accompagnata dall’esecuzione musicale a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi.