Giornata della memoria e medaglie d'onore: tutti i nomi degli insigniti
Cerimonia lunedì, 27 gennaio, alla presenza del Prefetto, Corrado Conforto Galli.

Verranno commemorati anche gli ottant'anni dall'abbattimento dei cancelli ad Auschwitz
Invito alla biblioteca comunale di Como
Si terrà lunedì, 27 gennaio, a partire dalle 10, la cerimonia per onorare la Giornata della memoria: a Como, in biblioteca comunale, il Prefetto Corrado Conforto Galli, sarà presente per insignire della Medaglia d'onore alla memoria dodici comaschi che sono stati deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
Ecco tutti i nomi dei cittadini
Sono dodici le medaglie che saranno conferite dal Prefetto ai familiari dei reduci defunti: Carlo Aggi, Gravedona e Uniti; Giovanni Battista Bordoli, Sala Comacina; Salvatore Caraccioli, Vercana; Nando Cattaneo, Fino Mornasco; Giovanni Cesana, Pusiano; Pietro Pasquale De Simone, Lurate Caccivio; Giuseppe Del Maroneo, Domaso; Vito Fanelli, Como; Arno Grohovaz, Como; Gualtiero Lanzani, Erba; Antonio Locatelli, Como; Giovanni Ronchetti, Canzo.
Presenti anche gli studenti delle scuole superiori
Dopo i saluti istituzionali, il momento commemorativo vedrà anche la partecipazione degli studenti del liceo musicale e coreutico "Giuditta Pasta" con "Custodi del passato" e di quelli dell'istituto "Antonio Sant'Elia" di Cantù con "Viaggi nella memoria". Durante la cerimonia saranno ricordati gli ottant'anni dall'abbattimento dei cancelli di Auschwitz.