ricordo

Gli alunni della primaria prendono parte al progetto “Il cammino della memoria”

Gli alunni hanno raccolto diverso materiale (foto, documenti, medaglie e fonti orali) riguardanti la Seconda Guerra Mondiale.

Gli alunni della primaria prendono parte al progetto “Il cammino della memoria”
Pubblicato:

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, gli studenti della scuola primaria di Castelmarte in collaborazione con le famiglie, hanno preso parte al progetto “Il cammino della memoria”.

La memoria vissuta dagli studenti

L’iniziativa è stata proposta dalla professoressa Laura Minoretti, presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea di Como, dal Comune e dalla primaria di Castelmarte. Visto l’anniversario importante, gli alunni hanno raccolto diverso materiale (foto, documenti, medaglie e fonti orali) riguardanti la Seconda Guerra Mondiale. Il culmine del progetto si è tenuto presso il salone dell’oratorio San Giovanni Bosco di Castelmarte, alla presenza del sindaco Elvio Colombo, del presidente della biblioteca, del Gruppo Alpini di Castelmarte, degli alunni con i propri genitori e delle insegnanti.

L’incontro di mercoledì sera si è aperto con un’introduzione sul periodo storico, sono stati proiettati un filmato sulla Resistenza e anche dei documenti raccolti dagli studenti. Inoltre, gli alunni della primaria hanno anche letto delle frasi e dei pensieri sempre riguardanti l’argomento dell'iniziativa. Al termine del momento, gli alunni hanno cantato l’Inno d’Italia. Lo stesso progetto è stato anche proposto alla scuola primaria di Caslino d’Erba e all’Istituto di Ponte Lambro (scuola primaria e scuola secondaria di primo grado) con l’approvazione del preside Marco Magni che è a capo dell’Istituto Comprensivo.

Seguici sui nostri canali