L'evento

Grande successo per la camminata all’Ombra del Campanile

All'evento organizzato dall'oratorio di San Paolo hanno partecipato oltre 800 persone

Grande successo per la camminata all’Ombra del Campanile

Il valore della camminata come occasione di incontro, confronto e solidarietà.

L’evento

Grande successo per la camminata all’Ombra del campanile. Un appuntamento non solo sportivo, ma di dialogo tra generazioni e quartieri. Protagonisti assoluti sono stati giovani, famiglie e le varie associazioni. Così i boschi, le cascine, la periferia verde di Cantù si sono letteralmente riempite, riversandosi in una marea di colore ciclamino che ha travolto ogni angolo: circa 800 persone hanno preso parte alla camminata “All’ombra del Campanile”. Una camminata che va oltre lo sport o il semplice movimento: è stata una vera espressione di amicizia, di appartenenza e di comunità.

Gli organizzatori

Promossa dall’oratorio di San Paolo, l’iniziativa ha trovato sostegno storico nella Bcc Cantù, insieme a una moltitudine di sponsor che hanno condiviso l’entusiasmo e creduto in questa bellissima iniziativa. A loro e a tutti i volontari è stato rivolto un sincero ringraziamento da parte della comunità pastorale, che ha percepito in ogni passo lungo il percorso la forza della collaborazione. Confrontando questa edizione con le passate, la crescita è evidente. Con oltre 40 edizioni alle spalle, è stato registra un afflusso notevolmente maggiore, con un’attenzione particolare rivolta ai giovani, alle famiglie con bambini e ai volti associativi che hanno scelto di camminare insieme. Accanto a realtà consolidate come Il Gabbiano, La Soglia, CAI, Auser, si sono aggiunte nuove presenze quali Asd San Michele e HC Lario Hockey su prato, contribuendo a una dinamica ancora più vivace e inclusiva. E non è mancato un numero significativo di rappresentanti dell’amministrazione comunale, a testimonianza dell’attenzione e del sostegno della comunità nel suo insieme.