L'intervento

Housing sociale nell’ex casa parrocchiale, al via i lavori per ristrutturare l’immobile

Il progetto, coperto dal Pnrr, ha un costo di 342mila euro.

Housing sociale nell’ex casa parrocchiale, al via i lavori per ristrutturare l’immobile

Housing sociale nell’ex casa parrocchiale di Castello, a Lurate Caccivio: aperto il cantiere per la ristrutturazione dell’immobile.

Housing sociale, l’intervento

Sono iniziati i lavori, dal costo complessivo di 342.000 euro, per la sistemazione della struttura situata nei pressi della chiesa. Il primo passo visibile per lo sviluppo del progetto di housing sociale che verrà gestito dal Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese. In realtà, l’Amministrazione comunale si era già mossa per portare avanti l’iniziativa ma, fino a oggi, si è sempre trattato di passaggi burocratici come, ad esempio, la partnership stretta tra Comune e comunità pastorale, che ha concesso in uso l’edificio.

Partnership tra più Enti

“L’intervento è coperto interamente da un contributo del Pnrr – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Riniti – Si tratta di un progetto importante perché permetterà di avviare dei percorsi di autonomia”. Gli appartamenti all’interno della casa parrocchiale potranno ospitare 12 persone. L’idea è nata all’interno del “Tavolo dell’Educare” e del “Tavolo Caritas” e vuole rispondere a una precisa esigenza per aiutare famiglie che si trovano, temporaneamente, senza abitazione. La struttura sarà dotata di spazi comuni diurni e spazi privati notturni. Si parla di percorsi di accompagnamento per un massimo di due anni. Stando al cronoprogramma attuale, le opere di riqualificazione dovrebbero chiudersi nel mese di marzo.