I Magnan di Cantù aiutano Abio.
La donazione
In settimana il sodalizio che anima il Carnevale canturino ha consegnato un assegno di 1.800 euro all’associazione, che ha la propria sede a Como. I volontari di Abio Como sono presenti dal lunedì al sabato nelle Pediatrie dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia, dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù, dell’ospedale di Erba e dell’ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti. Al Sant’Anna di Como inoltre sono presenti al Centro vaccinale. Il loro compito è quello di sostenere e accogliere i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie, al fine di sdrammatizzare l’impatto con la struttura ospedaliera e ridurre il rischio di trauma da ospedalizzazione.
Le parole del presidente
«Quest’anno siamo riusciti a mettere da parte una parte dei fondi che abbiamo raccolto – ha puntualizzato Christian Belotti, presidente del gruppo dei Magnan di Cantù – Saldate le spese che abbiamo dovuto sostenere, la parte restante abbiamo deciso di donarla ad Abio, che tanto fa per i bambini ricoverati all’interno delle Pediatrie».Tra gli eventi organizzati dal sodalizio canturino durante il carnevale c’è la «Serata d’altri tempi», l’appuntamento tradizionale per rievocare l’antica professione degli stagnini, coloro che rivestivano di stagno le pentole di rame, vestiti con abiti stracci e consumati, ma anche con il volto per lo più nero, coperto dalla fuliggine.