Da lunedì 3 novembre l’apertura del cantiere per il nuovo oratorio di Olgiate Comasco.
L’annuncio
“Non sembra vero, ma dopo l’autorizzazione della diocesi di Como e la pratica presentata al Comune di Olgiate Comasco, lunedì 3 novembre l’oratorio San Giovanni Bosco aprirà i cancelli per dare inizio ai lavori”. L’annuncio della parrocchia ufficializza il via ai lavori.
Taglio degli alberi e demolizione del vecchio edificio
La prima fase dei lavori prevede “il taglio degli alberi, poi la demolizione della porzione di edificio più interna al cortile, dove avevano sede il bar e le sale attigue, che negli anni avevano ospitato le più svariate attività, nonché i camerini del teatro e la casa del vicario al piano superiore”.
Nessuna interferenza sulla viabilità
I lavori non pregiudicheranno né la viabilità cittadina né la fruizione del parcheggio adiacente all’oratorio. “Successivamente si procederà alla demolizione del volume sulla strada, di cui verrà data tempestiva comunicazione vista l’incidenza sulla vita cittadina, quindi all’edificazione del complesso dando pieno compimento alla riqualificazione dell’area secondo un progetto in cui hanno profondamente creduto BCC, con un’entusiastica raccolta di fondi, Fondazione Cariplo e, soprattutto, con attribuzione di un cospicuo contributo, Regione Lombardia”.
Parrocchia entusiasta
“Seppure in sordina – sottolinea una comunicazione della parrocchia – l’imminente inizio dei lavori è segno tangibile di quanto si è fatto in questi anni e ne costituisce il primo evidente risultato, cominciando a rispondere a un’urgente attesa della comunità olgiatese. Nei giorni scorsi, dopo aver preso contatto con la competente Soprintendenza, è stato effettuato un sopralluogo con l’archeologo – il quale ha apprezzato la riqualificazione degli spazi destinati alla gioventù di Olgiate Comasco – che presenzierà allo scavo per le nuove fondazioni”.