suello

Il Club Parapendio Scurbatt vince il Campionato regionale Alpi Occidentali

La competizione regionale si è conclusa domenica al sito di volo di Santa Elisabetta a Cuorgnè.

Il Club Parapendio Scurbatt vince il Campionato regionale Alpi Occidentali

Scurbatt in vetta al Campionato regionale Alpi Occidentali (Cro): il club di parapendio di Suello ha ottenuto l’ottimo risultato nei giorni scorsi, inoltre alcuni soci hanno conquistato il primo posto come singoli nelle rispettive categorie.

Ottimi risultati anche per i singoli soci

La competizione regionale si è conclusa domenica al sito di volo di Santa Elisabetta a Cuorgnè. Oltre alla giornata di volo in compagnia e alla festa finale, sono state ufficializzate le classifiche con le rispettive premiazioni.

Il club Scurbatt vanta una lunga tradizione di partecipazione e successi in competizioni a tutti i livelli, alcuni soci sono anche membri della Nazionale Italiana nonché il suo Ct.

“Il campionato Cro è una competizione a livello interregionale e vede coinvolti i piloti di Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia – spiega il presidente Andrea Monteleone – Il nostro club ha partecipato a tutte le edizioni con risultati lusinghieri e ha anche ospitato al Cornizzolo alcune tappe del campionato. Nelle passate edizioni i risultati sono stati positivi, ma non in modo così consistente come nel 2025. Per la categoria “volo di cross”, i nostri piloti si sono comportati benissimo nelle tre categorie in cui sono suddivisi i partecipanti”.

Nella categoria “Fun”, riservata a piloti alle prime esperienze di gara, su 28 iscritti al campionato, quattro erano Scurbatt: Luca Valsecchi e Mauro Pozzoli si sono classificati rispettivamente al quarto e quinto posto nella classifica generale. Nella categoria “Sport”, considerata la classe regina, Martina Verpelli ha vinto il campionato, Milena Austel ha conquistato il quarto posto e Chiara Di Adamo il sesto; nel maschile, Iacopo Boccalari al primo posto, Giacomo Wilhelm al settimo e Davide Berardino all’ottavo. Infine, nella categoria “serial”, Boccalari si è piazzato al secondo posto, Adrian Rusu al sesto e Francesco Orcese all’undicesimo.

A suggellare un’annata da incorniciare, il Club Parapendio Scurbatt ha conquistato il primo posto nella classifica riservata ai club. “È indubbiamente un risultato entusiasmante che affonda le sue radici in una lunga storia di club, il nostro è infatti uno degli storici del volo libero in Italia nonché tra i più numerosi, ma è anche un riconoscimento per gli sforzi e l’impegno profusi dal club nella diffusione di questa attività e nel supporto dato ai piloti”.