Il Comune diventerà "Borgo della musica"
Il progetto della Pro loco in collaborazione con l'Amministrazione comunale

Carimate diventerà un "Borgo della musica": il progetto della Pro loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di riportare la musica al centro di Carimate sta diventando realtà.
L'iniziativa della Pro loco
Spiega così Antonio Caccamo l'iniziativa della Pro loco:
"Tra il 1976 e il 1986 a Carimate hanno operato gli Stone Castle Studios al Castello. Fondati da Antonio Casetta, negli studi sono stati registrati brani di cantanti come Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Enrico Ruggeri e Eugenio Finardi. In quegli anni la musica era al centro di Carimate.Tra le nostre idee c’è anche quella di ricostruire la storia degli Stone Castle Studios e la storia di Carimate in quegli anni con gli lp, le foto, i documenti e i video di quel periodo e riusciamo a farlo grazie anche a Simone Casetta, figlio del fondatore".
Da qui dunque l’idea di organizzare diverse iniziative. E sarà proprio Eugenio Finardi, che a Carimate ha vissuto per un paio di anni, a dare il via alla presentazione del progetto di "Carimate borgo della Musica" che si svolgerà dal 21 al 23 marzo.
Il cantautore sarà presente, assieme a Simone Casetta e a Ruggero Penazzo, ingegnere del suono, produttore e paroliere, alle 21 nella sala civica del Torchio.
Sempre nella sala civica, sabato 22 marzo alle 14 si svolgerà l’inaugurazione della mostra «1976-1986 Carimate culla della musica italiana» con l’esposizione di vinili registrati nel Castello. La mostra sarà visitabile sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18. Infine, domenica 23 marzo ci sarà la Mostra mercato del vinile nel cortile del Torchio dalle 10 alle 18.
La delibera di Giunta
Per rafforzare l’iniziativa della Pro loco ci sarà anche la delibera di Giunta per definire Carimate Borgo della musica. Spiega il sindaco Roberto Allevi:
"Abbiamo deciso di appoggiare la richiesta della Pro loco e ci sarà presto una delibera, che è un atto semplice, ma che vuole definire una caratteristica che è stata importante per Carimate. Ci è sembrata quindi un’azione per dare immagine e spinta alla bella volontà che ha la Pro loco di attivare iniziative di vario tipo".