ciclismo

Il Santuario della Madonna del Ghisallo punta a diventare virtuale

Il progetto promosso dal Gs Madonna del Ghisallo necessita di fondi: da qui la campagna di crowdfunding.

Il Santuario della Madonna del Ghisallo punta a diventare virtuale

Il Santuario della Madonna del Ghisallo diventa…virtuale. Un progetto per valorizzare ancora di più tutti i cimeli che vengono donati da appassionati, parenti e amici di ciclisti che negli anni hanno frequentato il “tempio” di questo sport a Magreglio.

L’idea lanciata dal Gruppo Sportivo

“L’idea è partita dal nostro sodalizio – spiega Carlo Ballabio, presidente del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo – Tra le nostre varie missioni c’è anche la promozione, conservazione e valorizzazione dei cimeli. Purtroppo il santuario è molto piccolo ma gli oggetti donati sono tantissimi, quindi abbiamo pensato in modo approfondito insieme ad alcuni amici a come affrontare questo tema”.

Da qui l’idea, appunto, di creare uno spazio virtuale in cui digitalizzare le maglie (oltre 600), i gagliardetti, le biciclette e tutto ciò che viene lasciato al Santuario. “I cimeli esposti ruotano, per motivi di spazio. Dietro molti oggetti ci sono storie belle che meritano di essere raccontate e rese note, altrimenti restano chiuse in uno scatolone nel nostro magazzino. Il nostro obiettivo resta quello di promuovere un ciclismo di tutti, dunque in questo modo riusciamo a dare valore sia agli oggetti sia alle storie e a chi li ha donati per devozione o altri motivi: si tratta di un patrimonio che possiamo definire commovente”.

Il progetto necessita di fondi per partire

Il progetto ha però costi ingenti: da qui il lancio di una campagna di crowdfunding sulla piattaforma online Ideaginger (a questo link) con l’obiettivo di raccogliere 10mila euro. “Insieme alla Bcc Barlassina abbiamo lanciato questa raccolta fondi, il nostro progetto è stato selezionato e quindi abbiamo 60 giorni di tempo per arrivare alla cifra prestabilita. E’ stata avviata dieci giorni fa circa, l’inizio è stato promettente ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per poter avviare il progetto: chiunque volesse darci una mano può donare sul sito web di Ideaginger, selezionando il progetto, ma trova il link anche sulle nostre pagine social”.

Il progetto del Santuario Virtuale della Madonna del Ghisallo, infatti, viene definito come una vera rivoluzione nel modo di conservare e tramandare la storia e la passione per il ciclismo. Creando una piattaforma interattiva e multimediale, ciascun cimelio troverà la sua giusta dimensione: ogni oggetto verrà digitalizzato e corredato da una descrizione accurata arricchita, se possibile, dalla storia personale del donatore; in questo modo si trasformerà un semplice reperto in un racconto vivo ed emozionante. “Siamo fiduciosi di raggiungere l’obiettivo economico, il nostro scopo è quello di essere conosciuti e apprezzati a livello mondiale”.