frazione visgnola

In arrivo 40 nuovi posti auto: saranno venduti ai residenti

Il progetto di riqualificazione del centro storico della frazione bellagina di Visgnola prevede numerosi interventi.

In arrivo 40 nuovi posti auto: saranno venduti ai residenti

In arrivo 40 nuovi posti auto a Bellagio nella frazione di Visgnola: il Comune ha pubblicato nei giorni scorsi l’avviso per chiunque fosse interessato ad acquistarli.

Rivoluzione della piazza

Come presentato già all’interno del programma elettorale della lista che poi è stata eletta lo scorso anno, “Insieme per Bellagio e Civenna più belle”, il progetto di riqualificazione del centro storico della frazione prevede numerosi interventi tra cui la realizzazione dei 40 posti auto interrati da concedere in diritto di superficie ai residenti della zona a un prezzo calmierato, nonché il mantenimento degli stalli di sosta a raso attualmente esistenti (circa 45) in posti auto pubblici.

Il progetto prevede altresì il rifacimento della pavimentazione in acciottolato di piazza dei Canestri, l’eliminazione delle recinzioni del pub Il Tiglio, la formazione di una nuova piazza verso San Martino con l’allargamento della carreggiata, il restauro della chiesa di San Martino e la pavimentazione in porfido da cui si accede all’edificio sacro, il rifacimento del tetto della sede degli Alpini (sopra il pub), l’inserimento di un ascensore e bagni pubblici, una nuova illuminazione e vani interrati per i rifiuti.

Due parcheggi interrati

Tornando ai posti auto in arrivo, saranno all’interno di due parcheggi interrati che verranno realizzati di fianco a piazza dei Canestri. “Questi posti sono destinati ad essere ceduti a privati che ne faranno richiesta, secondo le modalità ed i criteri indicati, come previsto dalla legislazione vigente – si legge nella comunicazione firmata dal sindaco Angelo Barindelli – I parcheggi a raso resteranno pubblici”. Il progetto preliminare degli interventi è stato approvato in Giunta lo scorso luglio.

Dunque, il Comune cederà i posti auto ai privati che risiedono nella zona a un prezzo indicativo di circa 25mila euro ciascuno; il costo preciso verrà comunque definito in un secondo tempo, in particolare quando verrà approvato il progetto esecutivo. Ogni nucleo familiare residente in Visgnola, proprietario diretto di un’autovettura e di un’unità immobiliare, potrà quindi richiedere uno stallo. La priorità verrà data a chi non sia già proprietario di un box o di un parcheggio e per chi sia impossibilitato a realizzarne. Vi potrà essere l’assegnazione eventuale di un secondo posto per nucleo familiare, alle stesse condizioni.

Inoltre, in base alle valutazioni del Comune, anche chi non risiede nelle due cerchie indicate sull’avviso (disponibile sul sito web dell’ente) potrà acquistare lo stallo nel caso in cui dovessero avanzarne. Chiunque fosse interessato dovrà presentare la domanda tramite manifestazione di interesse entro le 12.30 del 1° dicembre 2025. Tutte le modalità, i criteri di assegnazione e le informazioni sulla consegna della domanda sono disponibili sul sito web del Comune di Bellagio nella sezione Novità.