La comunità di Alzate si prepara a una nuova edizione della festa della Madonna di Rogoredo, celebrazione incentrata sul culto della Beata Vergine di Rogoredo alla quale è dedicato il Santuario. La festa ricorre nell’anno giubilare e della canonizzazione di Carlo Acutis: in via eccezionale, per l’occasione, sarà esposta la sua reliquia in Santuario per la sua venerazione.
Cerimonia per il benvenuto al vicario don Andrea
Il parroco, don Lodovico Colombo, ha sottolineato la grande importanza di questi giorni. «Dopo la pausa estiva riprendiamo l’ordinarietà della nostra vita anche nella comunità cristiana e come ogni anno ci disponiamo a iniziare con entusiasmo il nuovo anno pastorale. Nelle celebrazioni importanti del Giubileo si inserisce anche la festa della B.V. di Rogoredo, patrona della nostra Comunità Pastorale – spiega – Saranno celebrazioni piene di significato, che cadono proprio nei giorni della canonizzazione di Carlo Acutis: per l’occasione sarà esposta una reliquia di primo grado, importantissima, i suoi capelli».
Nel calendario delle celebrazioni, al via da venerdì 29 agosto, si inserisce anche il benvenuto a don Andrea Mellera, che dal 1° settembre assumerà l’incarico di Vicario della Comunità Pastorale. «Ci auguriamo sia accolto da tutti e venga favorito nel conoscere la nostra realtà perché possa più facilmente aiutarci a seguire Gesù. Speriamo nella presenza di tanti pellegrini e nella partecipazione di tanti fedeli alle importanti celebrazioni».
Il calendario delle celebrazioni
Ecco il calendario religioso completo della solenne novena e della festa della Beata Vergine Maria di Rogoredo.
Oggi, domenica 31 agosto, messa alle 7 in Santuario con pellegrinaggio dei fedeli di Brenna. A seguire: alle 8 messa in chiesa prepositurale; alle 9.30 ad Anzano; alle 9.45 a Fabbrica Durini. Alle 18, messa in Santuario, concelebrata dal vicario uscente don Raffaele Lazzara, dal vicario entrante don Andrea Mellera e dal parroco don Lodovico Colombo. La celebrazione segnerà il passaggio tra il vicario uscente e il nuovo vicario della Comunità pastorale.
Lunedì 1 settembre, in Santuario messa alle 6.15; incontri di preghiera per bambini e ragazzi alle 10.30 e alle 18. Alle 16 benedizione dei bambini da 0 a 3 anni; alle 17 dei bimbi da 4 a 6 anni; alle 18 preghiera e benedizione dei bambini da 7 anni in su. Infine, alle 20.30, messa e pellegrinaggio dei fedeli di Anzano. Martedì 2 settembre, messa in Santuario alle 6.15; incontri di preghiera per bambini e ragazzi alle 10.30 e alle 18. Alle 15.30 messa e sacramento dell’Unzione dei malati e benedizione eucaristica per anziani e malati. Alle 20.30 messa e pellegrinaggio dei fedeli di Fabbrica Durini. Mercoledì 3 settembre, alle 6.15 messa in Santuario e alle 9 ad Anzano. Alle 10.30 e alle 18 incontro di preghiera in Santuario per bambini e ragazzi; alle 20.30 messa e pellegrinaggio fedeli di Alserio. Giovedì 4 settembre, alle 6.15 messa in Santuario e alle 8.30 a Fabbrica Durini. A seguire, in Santuario: alle 10 e alle 12 adorazione e confessioni; alle 10.30 confessioni per bambini e ragazzi. Alle 15 e alle 19 adorazione e confessioni; alle 20.30 messa e confessioni.
Venerdì 5 c’è l’offerta del cero
L’iniziativa fu introdotta nel 1983, ideata dall’allora sindaco Giovanni Pontiggia, con don Livio Galbusera, ed è ancora oggi uno dei momenti più importanti della manifestazione della Fiera secolare della Madonna di Rogoredo. La manifestazione è in programma per venerdì, 5 settembre: inizierà con il tradizionale corteo in partenza da piazza Municipio alle 19.30. Alla sfilata parteciperanno le associazioni e le realtà sportive con i gonfaloni, il sindaco Paolo Frigerio e l’Amministrazione comunale e gli amministratori locali e regionali. Il corteo raggiungerà piazza Fiume, poi, successivamente, il Santuario della Madonna di Rogoredo per la messa solenne dell’offerta del cero, celebrata dal parroco don Lodovico Colombo che accoglierà l’arrivo delle autorità.
La manifestazione dell’offerta del cero, che a ogni edizione vede una forte partecipazione della comunità, è tradizionalmente uno dei simboli della festa della Madonna di Rogoredo: apre il fine settimana con le celebrazioni solenni, che proseguiranno fino a martedì 9 con la messa nella stessa chiesa in suffragio di tutti i defunti. Si tratta dunque di un momento ricco di significato per rendere omaggio alla Madonna. Tutta la comunità è invitata a partecipare.
Le celebrazioni proseguono nel fine settimana
Sabato 6 settembre messa in Santuario alle 6.15 e alle 10.30; alle 17.15 messa vigiliare ad Anzano e alle 18.30 ad Alserio; alle 18 e alle 20.30 messe vigiliari in Santuario. Domenica 7, le messe in Santuario saranno alle 7 e alle 9. Alle 11 messa solenne in Santuario presieduta da don Andrea Mellera, nuovo vicario della Comunità pastorale. Le messe in Santuario saranno anche alle 16 e alle 18; messe ad Anzano alle 9.30; a Fabbrica alle 9.45 e ad Alserio alle 10.45. Lunedì 8 è il giorno della Natività della Beata Vergine Maria e festa patronale del Santuario. Messe in Santuario alle 5.30, 8.30, 10.30, 16,18; messa solenne alle 20.30. Martedì 9 settembre messa in Santuario in suffragio di tutti i defunti.