La consegna delle benemerenze a Cantù, Galbiati: "Grazie per il vostro esempio"
Premiati tre tra cittadini e associazioni canturine, distintisi per meriti sportivi, impegno civile e morale

Si è tenuta oggi, come di consueto a Sant'Apollonia, la consegna delle benemerenze cittadine a Cantù. La cerimonia si è svolta presso la basilica di San Vincenzo in Galliano.
La consegna delle benemerenze a Cantù, Galbiati: "Grazie per il vostro esempio"
Nel giorno della fiera di Sant'Apollonia sono andate in scena anche le consegne delle benemerenze civiche, la massima onorificenza cittadina è andata a tre tra cittadini e associazioni canturine, distintisi per meriti sportivi, impegno civile e morale.
La cerimonia si è aperta con l'intervento del sindaco Alice Galbiati, che ha dichiarato:
"È una grande emozione celebrare questa giornata da primo cittadino. In quest'occasione ci tengo anche a ricordare l'architetto Antonio Borghi che io ho premiato nella mia prima Sant'Apollonia da sindaco. Premiare oggi queste figure è davvero riconoscervi come esempio per la nostra comunità. Ci sono fatti che danno credibilità alle parole, quindi grazie per il vostro esempio e quello che ci avete insegnato".
La prima benemerenza è andata ad Ambrogio Molteni, presidente della Libertas Cantù dall’anno della fondazione, il 1982.
"Sono emozionato - ha dichiarato - Grazie per avermi scelto. Io non sapevo della candidatura. Per me è importante il lavoro e l’esempio che stiamo dando. Abbiamo iniziato 40 anni fa dal nulla, oggi la nostra è la società di pallavolo di più alto livello tra le province di Como Lecco e Varese. Ci siamo riusciti puntando sempre sui giovani".
La seconda onorificenza è andata ad un'associazione, La Soglia. Il riconoscimento è stato ritirato da Marina Borghi:
"Sono molto emozionata ma soprattutto felice e grata. Ci sono 160 giovani che ci aiutano nelle attività di doposcuola. Condividiamo questo riconoscimento con tutti i volontari che ci aiutano. Un ricordo a Marisa Nava, che ha fortemente voluto questa associazione, che oggi non ha potuto presenziare".
Infine, è stata consegnata anche alla Corale San Teodoro che "a distanza di oltre 120 anni, contribuisce con entusiasmo a tramandare la tradizione del canto liturgico e corale, collaborando attivamente a numerose iniziative benefiche del territorio".
Le altre premiazioni
Nell’occasione alla Basilica San Vincenzo in Galliano è stato premiato anche il maresciallo e Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana Francesco Costantino, che ha guidato l’associazione Anziani e Pensionati di Cantù per 16 anni: "Papà ne sarebbe stato molto orgoglioso», ha dichiarato la figlia Daniela.
Infine è stata conferita la cittadinanza onoraria a Alfredo Marson, presidente e fondatore di Briantea84 e della cooperativa sociale Il Gabbiano, mancato lo scorso agosto. Così la figlia Giorgia al momento della premiazione:
"È una grande emozione. Mio papà ci ha mostrato con l'esempio che gli ostacoli si affrontano e si superano".







