Sanità

La Croce Azzurra costretta a comprare un nuovo mezzo chiede aiuto con una raccolta fondi

I mezzi che si occupano di soccorso sono sottoposti a un deterioramento che non è paragonabile all’usura che avrebbero in un contesto di guida tradizionale, per questo c'è bisogno di un continuo ricambio

La Croce Azzurra costretta a comprare un nuovo mezzo chiede aiuto con una raccolta fondi
Pubblicato:

Ogni anno la Croce Azzurra ODV con le sue ambulanze copre più di 300mila chilometri contando “solamente” quelli che vengono percorsi per i servizi in regime di emergenza (118), e non quelli
effettuati per i servizi non urgenti. Macinando tutti questi chilometri, nel 2022 i soccorritori di Croce Azzurra ODV hanno potuto aiutare ben 15.800 cittadini. La sezione di Como da sola ha eseguito il 37% del totale dei servizi dell’Associazione: sono stati svolti da questa, infatti, ben 5884 interventi di 118 nel 2022.

Ricambi veloci

I mezzi che si occupano di soccorso sono sottoposti a un deterioramento che non è paragonabile all’usura che avrebbero in un contesto di guida tradizionale: le sollecitazioni che l’automezzo subisce sono molto più intense quando si tratta di guida in emergenza e, stando alla normativa regionale che regolamenta il settore, i mezzi “118” necessitano di essere cambiati ogni 230mila km. Dopo tale usura, le ambulanze non possono più effettuare servizi di emergenza e vanno sostituiti.

Come donare

Il parco mezzi della Croce Azzurra ODV è spesso oggetto di nuove acquisizioni, e il carico economico che l’associazione deve sobbarcarsi è sempre molto elevato: un’ambulanza costa intorno ai 70mila / 80mila euro. Per questo Croce Azzurra lancia una nuova campagna di raccolta fondi finalizzata all’acquisto di una nuova ambulanza. Per donare si può visitare il link dedicato.