La leggenda di Scannagatta: alchimista, erborista e guaritore raccontato nel nuovo singolo dei Menagrama
"Vespetrò" narra la storia di un'antica e misteriosa ricetta divenuta famosa dal Lago di Como in tutta Europa.

Una storia che diventa ballata, una canzone che narra un'antica e misteriosa ricetta che dal lago di Como è divenuta celebre in tutta Europa, e che oggi viene riportata alla luce da una famiglia di imprenditori comasca, e cantata dai Menagrama.
La leggenda di Scannagatta
Scannagatta: stregone, alchimista, erborista, guaritore di Canzo e della sua creazione più celebre: il Vespetrò. Liquore finissimo da dessert, rinomato in tutta Europa fino ai primi del 900, citato da Stendhal, dalla guida turistica Baedeker e dal Touring Club Italia, premiato all' esposizione Universale di Parigi del 1900 e andato misteriosamente in disuso, fino al termine della produzione nel 1991.
Oggi riscopre una seconda vita, come canta la folk band lariana: "Scannagatta l'è turná cunt in man una butéglia, che brìla com'è l' suu quand che se sveglia".
Il nuovo singolo della band
I Menagrama, band comasca, prendono per mano chi li ascolta e li guidano nella storia del Vespetrò: dal 23 maggio su tutte le piattaforme streaming. Da amanti delle tradizioni, del proprio territorio e della buona tavola, i Menagrama hanno scelto di raccontare la storia di cui sono venuti a conoscenza. A seguito dell’uscita del brano seguirà una stagione di concerti dove condividere il piacere della musica, del divertimento e del gusto. Il brano, prodotto e arrangiato dai Menagrama, è stato registrato, mixato e masterizzato a febbraio 2025 nei Phaser Studios di Seveso da Daniele Fasoli. La copertina è stata curata del fumettista Nigma - Nicholas Maria Di Santo.
La band
Il gruppo è composto da Gianluca “Dos” Di Santo (voce e chitarra), Alessio Guffanti (chitarra solista), Federico Casarin (violino e cori), Damiano Della Bella (violino), Guido Pellò (basso), Davide Apollonio (batteria, percussioni, basso, cori), Mirko Soncini (batteria e cori), con la straordinaria partecipazione di Matteo Galimberti (arrangiamenti, chitarre, tastiere e cori). I Menagrama dal 2011 porta in giro la passione per la propria terra e i suoi racconti tra nostalgia e divertimento, poesia e goliardia con la sola missione di fare festa su ogni palco. Dalle sagre popolari ai teatri, dai locali di città ai rifugi di montagna. Hanno all’attivo due album: "Fèr de
cavall" (2016) e "Nel Paes di Casciaball" (2024), un singolo "Bevumm ul Cosia" (2019) e centinaia di concerti tra Lombardia e Canton Ticino.