“La Prevenzione in Piazza”, torna la giornata per promuovere una cultura della salute, per sottolineare l’importanza della prevenzione e la necessità di occuparsene sempre.
“La Prevenzione in Piazza” a Como
Seconda edizione, sabato 4 ottobre a Como, è andata in scena “La prevenzione in piazza”. Insieme ai promotori, Asst Lariana e Comune di Como, e alla società calcistica Como 1907, sponsor di uno degli eventi in programma, tutti i principali attori della rete sanitaria comasca hanno animato le piazze principali della città.
L’iniziativa è stata organizzata in modo da far percorrere ai partecipanti un cammino ideale attraverso la salute e i corretti stili di vita e ognuna delle piazze coinvolte presenterà una tematica diversa. Nelle varie piazze – Porta Torre, piazza Perretta, piazza Cavour, piazza Grimoldi e piazza Verdi – grazie alla presenza di alcuni scout del gruppo di Cngei Como è stata distribuita ai cittadini la cartolina con il dettaglio del percorso e l’immagine di un Qr code che, inquadrato con il cellulare, rimanda al sito dedicato all’evento.
I numeri della giornata
Qualche numero: 811 vaccinazioni (per un totale di 537 cittadini), 100 elettrocardiogrammi, 206 rilevazioni dei parametri vitali (frequenza cardiaca, saturazione e pressione arteriosa) e altrettanti test della glicemia, 18 mammografie, 45 test per l’epatite, 30 bimbi che hanno partecipato al percorso ludico-pratico Soccorritopoli-Giocando s’impara, 40 donne coinvolte negli incontri le Quattro età della vita della donna dedicati alle quattro fasi della vita femminile. Sono alcuni dei numeri che hanno caratterizzato la seconda edizione di “La prevenzione in piazza”, la giornata per promuovere la cultura della salute, promossa da Asst Lariana, Ats Insubria e Comune di Como, insieme a tutti i principali attori della rete sanitaria comasca. Tra i partner la società calcistica Como 1907, sponsor anche in questa seconda edizione, del camper “Senologia al Centro”.
GUARDA LA GALLERY (11 foto)











Dalle 10 alle 16 largo Miglio a Porta Torre, piazza Perretta, piazza Cavour, piazza Grimoldi e piazza Verdi si sono animate di gazebo e stand con proposte legate alla prevenzione e alla necessità di occuparsene sempre. L’edizione di quest’anno è stata anticipata da un incontro il pomeriggio del primo ottobre nella Biblioteca Comunale di Como sul tema “Invecchiare sano, invecchiare bene” e nel corso del quale si è parlato di salute cardiovascolare, salute di ossa e muscoli e di salute cognitiva. Con l’occasione rinnoviamo i ringraziamenti al personale di Asst Lariana e a tutti i partner che hanno rinnovato la propria presenza ed impegno per organizzare la seconda edizione di “La prevenzione in piazza”.