Nel mondo

Lario e Kiev insieme per la ricostruzione, Protocollo d'Intesa tra le Camere di Commercio

Si è tenuta ieri, martedì 6 maggio, la firma ufficiale del Protocollo.

Lario e Kiev insieme per la ricostruzione, Protocollo d'Intesa tra le Camere di Commercio
Pubblicato:

Firma ufficiale del Protocollo d’Intenti tra la Camera di Commercio di Como-Lecco e la Camera di Commercio e Industria di Kiev (KCCI).

Protocollo d’Intesa firmato

Protocollo d’Intesa è stato sottoscritto dal presidente dell’Ente camerale lariano, Ezio Vergani, e dal vicepresidente dell’Ente camerale di Kiev, Volodymyr Koliadenko, alla presenza dell’assessore Enrico Colombo del Comune di Como e di numerosi esponenti del mondo economico, istituzionale e associativo del territorio. L’intesa segna l’avvio di una collaborazione strategica e di lungo periodo tra i due enti camerali, con l’obiettivo di promuovere lo scambio economico e imprenditoriale tra Italia e Ucraina, in particolare in vista delle prospettive di ricostruzione e sviluppo post-bellico del Paese.

Una tavola rotonda per parlare di attività

La giornata è proseguita con la tavola rotonda del pomeriggio, durante la quale le aziende ucraine hanno presentato le proprie attività e illustrato le potenzialità di collaborazione con il tessuto imprenditoriale locale. Gli imprenditori italiani hanno, a loro volta, condiviso interessi e prospettive di cooperazione, concludendo la sessione attraverso incontri B2B personalizzati. Oggi e domani, mercoledì 7 e giovedì 8 maggio, la delegazione proseguirà il programma di visite presso alcune realtà produttive e centri di ricerca del territorio, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza del sistema economico lariano e avviare relazioni concrete in ambiti strategici per la ripartenza dell’Ucraina.

"Questo accordo rappresenta un ponte concreto tra Como e Kiev - ha dichiarato il presidente Ezio Vergani - e dimostra come il sistema camerale possa svolgere un ruolo attivo nell’apertura internazionale delle nostre imprese, mettendo in contatto territori che vogliono crescere insieme nel segno della cooperazione e della solidarietà”.

Un interscambio per rafforzare i rapporti

L’interscambio commerciale tra il territorio lariano e l’Ucraina conferma l’importanza di rafforzare questi rapporti. L'import lariano è passato dai 5.200.000 euro del 2019 ai 15.100.000 del 2023, per poi attestarsi a 8.700.000 euro nei primi mesi del 2024. L’export mostra una dinamica positiva: da 33.700.000 euro nel 2019 a 34.900.000 euro nel 2023, fino a raggiungere i 45.600.000 nel 2024. Tra i principali comparti di esportazione si segnalano la gomma e le materie plastiche, i macchinari e le apparecchiature, e i prodotti tessili. L’avanzo commerciale del territorio lariano verso l’Ucraina, pari a 36.900.000 euro nel 2024, testimonia la solidità di questo rapporto economico, pur rappresentando lo 0,4% del totale export e lo 0,1% dell’import locale.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali