L'artista Gregorio Mancino dona i suoi quadri al Policlinico
L’iniziativa dell’artista marianese, con la Fondazione De Marchi, per i reparti di Anestesia e Terapia Intensiva Pediatrica del Policlinico di Milano.
Il reparto di Terapia Intensiva Pediatrica del Policlinico di Milano è stato arricchito dalle opere d’arte realizzate dall’artista marianese Gregorio Mancino, che ha fatto dell’amore verso i più deboli la sua missione artistica.
L'artista Gregorio Mancino dona i suoi quadri al Policlinico
Mancino ha iniziato 20 anni fa, affrescando il giardino interno della Clinica De Marchi per poi portare la sua attività di «globletrotter dell’arte» e la sua solidarietà nei reparti pediatrici di innumerevoli ospedali, spingendosi fino in Russia e Polonia. Una sua opera è arrivata fino nella stazione orbitale insieme all’astronauta Paolo Nespoli. I suoi cuori e i suoi colori: giallo, arancio e rosso; sono ormai una delle cartoline più tipiche della nostra città e sono comparsi non molto tempo fa anche al Ponte del Lottolo a Mariano nell’ambito dell’iniziativa «Mariano in Arte». Ora Mancino ha deciso di proseguire la sua ventennale, realizzando sette tele e donando altri suoi 20 dipinti agli operatori del reparto. L’iniziativa della Fondazione De Marchi Onlus è stata realizzata insieme a Mancino nell’ambito del progetto un «Ospedale Mica Male» per diminuire i momenti di stress e di dolore in tutti i bambini della Clinica De Marchi.
Tutti i dettagli sul Giornale di Cantù da sabato 22 maggio 2021 in edicola
DA CELLULARE, SCARICA LA APP DEL GIORNALE PER SFOGLIARE L’EDIZIONE e da Pc clicca qui