Ecco un nuovo appuntamento con la solidarietà per aiutare le famiglie più bisognose del territorio. Sabato 22 e domenica 23 novembre a Tavernerio torna la raccolta alimentare «Mantello di San Martino», a pochi giorni dalla festa patronale dedicata proprio a San Martino – che ricorre l’11 novembre – organizzata per lo scorso fine settimana con tante iniziative in paese.
Si accettano alimenti a lunga conservazione e prodotti per la casa
Nello specifico, per tutto questo fine settimana, presso gli spazi allestiti alle chiese di Tavernerio, Solzago, Ponzate, Urago dai Padri Saveriani, negli orari delle celebrazioni delle messe del sabato e della domenica sarà possibile fare donazioni di prodotti non deperibili. Sono ben accetti alimentari come: latte a lunga conservazione (con scadenza prolungata nel tempo), farina bianca, riso, olio, pelati, fette biscottate, tonno e carne in scatola, biscotti, marmellate, ragù, legumi vari, dadi, crackers, zucchero, sale grosso e fino, caffè e tè, prodotti per l’igiene personale e detersivi. Si chiede di non portare pasta.
Il «Mantello di san Martino» è un’iniziativa avviata in paese già da oltre un decennio e fortemente sentita e voluta dall’Amministrazione comunale dell’ex sindaco Rossella Radice allo scopo di creare una rete di solidarietà tra cittadini nel sostegno dei compaesani più bisognosi. Il progetto prosegue con successo da più di dieci anni grazie alla bella collaborazione tra il Comune con l’assessorato e l’ufficio dei Servizi sociali e con le parrocchie di Tavernerio, Solzago e Ponzate e il Banco di Solidarietà di Como, e grazie al prezioso impegno di numerosi volontari del paese. A ogni edizione la raccolta alimentare permette di dare sostegno a numerose persone indigenti del territorio grazie alle cospicue donazioni di alimenti e prodotti dalla comunità.
Per ottenere maggiori informazioni in merito alla raccolta alimentare Mantello di San Martino è possibile inviare una mail a sociale@comune.tavernerio.co.it.