Medaglia d’Argento ai “Benemeriti della salute pubblica"
La cerimonia nella serata di ieri, martedì 20 maggio.

Cerimonia per condividere con il personale di Ats Insubria la Medaglia d’Argento “ai Benemeriti della Salute Pubblica” con cui è stato insignito il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria durante una cerimonia al Quirinale.
Medaglie d’Argento al Quirinale
Medaglie d’Argento come un riconoscimento che arriva “per il lavoro e l’attenzione posta in essere da tutti gli operatori dipartimentali, senza distinzione di ruolo e profilo professionale, nella gestione delle differenti attività richieste per fronteggiare l’emergenza sanitaria nonché per la presa in carico dei numerosi cittadini ucraini in fuga dal conflitto. Attività, quest’ultime, svolte con spirito di sacrificio ed elevato senso del dovere”.
“Siamo orgogliosi del riconoscimento ottenuto e abbiamo ritenuto opportuno creare un momento interno per condividere con il personale questo grande risultato, raggiunto anche grazie al lavoro in sinergia tra tutti i dipartimenti e con tutte le realtà pubbliche e private coinvolte in entrambe le recenti emergenze - spiegano dalla direzione di ATS Insubria - Siamo consapevoli che sia il frutto del grande lavoro che ci ha visti impegnati sia durante la pandemia da Covid che nell’accoglienza dei cittadini ucraini: uno sforzo di squadra possibile solo con la messa in rete di tutte le nostre professionalità che lavorano quotidianamente per il bene pubblico”.
Presente il presidente Mattarella
Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Salute Orazio Schillaci, il riconoscimento dell'Ats Insubria è stato ritirato lo scorso 7 aprile dal direttore di Medicina Preventiva nelle Comunità Annalisa Donadini, alla cerimonia con il direttore del Dipartimento Paolo Bulgheroni. Un’Onorificenza quella riconosciuta al Dipartimento d’Igiene, istituita dal Governo italiano nel 1867 per “manifestare la riconoscenza e l'ammirazione del paese a coloro che si adoperano per dare sollievo alla popolazione in circostanze di particolare difficoltà e che richiedono spirito di abnegazione”.
L’evento è stato aperto dal direttore generale di Ats Insubria Salvatore Gioia che con il direttore sanitario Giuseppe Catanoso, il direttore amministrativo Massimiliano Tonolini e il direttore socio sanitario di ASST Lariana Maurizio Morlotti hanno consegnato un’attestazione ai rappresentanti dei dirigenti medici, tecnici della prevenzione, assistenti sanitari e infermieristici, amministrativi, statistici e collaboratori dell’Agenzia. Coinvolti nella consegna degli attestati anche il sindaco di Varese Davide Galimberti, il vicesindaco di Como Nicoletta Roperto, il presidente della provincia di Varese Marco Magrini, il comandante del Comando provinciale dei Carabinieri di Varese Marco Gagliardo, il comandante del Comando provinciale della Guardia di finanza Fabrizio Rella, il vice presidente dell’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como Paolo Rubera.