Milano-Meda a pagamento, Russo ("Sinistra per Mariano): "Intaserà il traffico locale"
"Il servizio che si darà agli automobilisti non cambierà con l'introduzione del pedaggio", ha sottolineato il marianese
Milano-Meda a pagamento: continua la polemica sull'introduzione del pedaggio. Una misura che interessa anche alcuni comuni comaschi, tra cui Mariano Comense. "Così si intaserà il traffico locale", ha detto Giulio Russo di "Sinistra per Mariano".
Milano-Meda a pagamento, Russo: "Si chiede di pagare una strada con molte criticità"
Queste le sue parole:
"Siamo assolutamente contrari all'introduzione del pagamento di un pedaggio per la superstrada Milano Meda per diversi motivi: il servizio che si darà agli automobilisti non cambierà con l'introduzione del pedaggio, sappiamo tutti le condizioni in cui versa tale superstrada sempre intasata con traffico da bollino rosso. Il costo per ogni automobilista potrebbe aggirarsi tra i 4 e i 6 euro al giorno fra andata e ritorno, portando gli automobilisti a spendere dagli 80 ai 120 euro al mese, cifra alta se si considera che la stragrande maggioranza di chi usa la superstrada in questione sono pendolari cioè gente che la usa per andare a lavorare. Praticamente si vorrebbe fare pagare una superstrada con molte criticità a persone che vanno a lavorare? Con gli stipendi che non crescono, si chiede si cittadini di pagare per lavorare?".
"Si intaserà il traffico locale, già saturo"
"Noi riteniamo inoltre che molti automobilisti pur di risparmiare cerchino e scelgano strade alternative come per esempio la "vecchia" Comasina, creando intasamenti sul traffico locate già abbastanza saturo. Mariano, anche se non è attraversata dal tracciato è lo stesso coinvolta, perché sono molti i marianesi che la percorrono per andare a lavorare nell'hinterland milanese e la usano anche come alternativa al treno visti i frequenti disservizi e aumenti di Trenord. Molti marianesi cercheranno vie alternative, magari intasando ancora di più la Novedratese per andate a Lentate per poi immettersi sulla Comasina o altre strade. Noi pensiamo che l'introduzione al pedaggio possa servire a coprire i costi di opere semi-inutili per esempio Pedemontana, Brebemi, Tangenziale esterna, tutte strade nuove, moderne ma poco utilizzate anche e soprattutto per i costi dei pedaggi. Bisogna finire di pensare che i pendolari siano delle galline dalle uova d'oro o che siano come olive da spremere".
"Modernizziamo il trasporto pubblico
"Basta fare pagare a chi va a lavorare! Basta opere inutili che oltraggiano il poco verde rimasto, ci vuole rispetto per i cittadini, rispetto per gli studenti e lavoratori. Ci vuole una politica seria e moderna, per incentivare e modernizzare il trasporto pubblico, ri-modernizziamo Trenord, Rimettiamo i tram che da Milano arrivavano a Desio e Carate. Mezzi pubblici moderni, efficiente e con costi accessibili a studenti e lavoratori. Oggi sarà la Milano Meda e domani magari la Novedratese? Diciamo un bel no", ha concluso Russo.