volontari sempre in azione

Nuovi cartelli per i sentieri del Plis

L'intervento del Circolo Ilaria Alpi con Le Contrade

Nuovi cartelli per i sentieri del Plis

Nuova segnaletica nei sentieri del Plis «Zoc del Peric» grazie ai volontari. All’installazione dei primi nuovi cartelli hanno iniziato a provvedere il Circolo Ambiente «Ilaria Alpi» e Le Contrade, le due associazioni che da anni operano nel territorio del Plis tra i Comuni di Alzate, Lurago e Inverigo, con i volontari coordinati da Antonio Bertelè e Massimo Cattaneo per il Circolo e da Arturo Binda de Le Contrade.

L’intervento proseguirà nei prossimi mesi

L’intervento prosegue l’impegno iniziato nel Campo di volontariato internazionale «Brianza hills» dello scorso agosto, a cui avevano partecipato giovani da vari Paesi europei. Dopo la posa dei pali, l’installazione sta proseguendo con il montaggio della segnaletica dei quattro sentieri che attraversano il Parco: dai territori di Colciago a Lurago e Fabbrica Durini, proseguendo con Cremnago.

«A ogni sentiero del Parco è abbinato un colore, ripreso da ogni cartello, che indica la direzione – spiega Bertelè – rendendo di facile lettura i diversi percorsi del Plis. La nuova segnaletica si basa sulle mappe che si possono leggere agli ingressi del Plis dalle frazioni di Colciago, Fabbrica Durini, Valsorda e Lazzaretto di Cremnago. Nel passato, questi sentieri erano le strade principali per andare da un paese all’altro, come quella che portava a Cantù. Uno dei nostri obiettivi è riuscire a ripristinarle per riappropriarci della nostra memoria storica». L’intervento proseguirà nei prossimi mesi.