L’ha consegnata questa mattina al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia l’assessore regionale Alessandro Fermi al presidente del Panathlon Como Edoardo Ceriani.
Panathlon Como, “grazie”
Una pergamena per dire “grazie” a chi “da 70 anni rappresenta con slancio i valori dello sport, dell’inclusione e della lealtà, promuovendo la cultura del fair play e del rispetto reciproco”. A consegnarla nella mattina di oggi, lunedì 28 ottobre, l’assessore regionale Fermi. A riceverla, il presidente del Panathlon Como Edoardo Ceriani. Al suo fianco anche i consiglieri regionali Marisa Cesana e Angelo Orsenigo.
Le parole di Fermi
“Ci tenevamo a organizzare questo momento molto semplice, ma molto sentito – ha detto Fermi – perché volevamo festeggiare insieme a voi questo traguardo così importante, visto che tutti gli anni dimostra la propria vicinanza al territorio di Como. Negli anni, si è creato un clima di collaborazione, con il mondo dello sport, della scuola e delle associazioni e anche per questo ci sembrava doveroso consegnarvi un piccolo riconoscimento e ringraziarvi per la vostra presenza costante. Il nostro, dunque, è un segnale di riconoscenza e orgoglio”.

“Siamo qui tra amici”
Felice del dono il presidente Ceriani:
“Oggi siamo qui tra amici, ma questo momento non è scontato. Sono ben contento di essere qui in Regione, perché con tutti i consiglieri e gli assessori abbiamo sempre avuto un rapporto franco e costruttivo. Il nostro club ora si apre ai prossimi 70 anni, con radici storiche ben salde ma guardando al futuro con vigore”.
Ringraziamenti
È stato poi Niki D’Angelo, delegato provinciale Coni, a portare i saluti del Comitato comasco, mentre i consiglieri Marisa Cesana e Angelo Orsenigo si sono uniti nei ringraziamenti:
“Il Panathlon è una realtà che conosciamo bene e ci fa piacere essere qui oggi perché si vede e si sente come avete lavorato bene per creare sinergia con tutte le associazioni del territorio. Vi auguriamo altri 70 anni di dedizione alla cultura dello sport”.