Parco del Roccolo: in arrivo nuovi giochi grazie a un contributo del Bim
A fine 2023 era stata inaugurata la struttura della "palestra all’aperto".

Nel parco comunale del Roccolo arriveranno nuovi giochi a disposizione dei bambini. Nelle scorse settimane, infatti, la Giunta comunale di Cesana Brianza ha approvato il progetto di fattibilità ed esecutivo per gli interventi di riqualificazione dell’area verde.
40mila euro per i nuovi giochi
Grazie a un finanziamento del Bim (Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como del Brembo e Serio) che ammonta a 40mila euro, il Comune potrà così implementare la zona dedicata allo svago dei più piccini.
"I nuovi giochi verranno installati entro il mese di luglio - spiega il sindaco Luisa Airoldi - La nostra intenzione è, infatti, di inaugurare l’area rinnovata in concomitanza con la tradizionale festa degli Alpini che si tiene appunto a luglio. Siamo già intervenuti per rimuovere alcune strutture che erano rovinate, grazie all’aiuto delle penne nere. Ora ne verranno posizionate altre, con l’apposita pavimentazione anti trauma dove necessario, e ci sarà anche un adeguamento dell’arredo urbano ovvero nuove panchine".
In particolare, il progetto prevede l’installazione di un’altalena, una capanna gioco, un percorso equilibrio e un camion in legno. Inoltre, come illustrato dal primo cittadino, sono previste alcune opere di manutenzione all’area adiacente con il posizionamento di nuovo arredo urbano.
Nel 2023 la "palestra all'aperto"
A dicembre 2023 il Comune aveva introdotto nell’area giochi una struttura per gli allenamenti all’aperto, inaugurata poco prima del periodo natalizio. Il sindaco aveva espresso già allora la volontà di "partecipare ad altri bandi per migliorare ulteriormente il parco, in particolare la zona giochi per i bambini. Abbiamo già eliminato i giochi non utilizzabili e sistemato il parco centrale attraverso un bando precedente, quindi ci è stato impossibile partecipare per un ulteriore bando con la stessa finalità" aveva aggiunto.
Anche nel caso della "palestra all’aperto", infatti, Il progetto era stato reso possibile grazie a un finanziamento del Bim. Ora, con l’ulteriore contributo, il Comune di Cesana avrà un parco ancora più a misura di bambino.