Partenza sprint per la Festa del Lazzaretto
Il tradizionale appuntamento terminerà sabato 16 agosto.

A Cremnago, frazione di Inverigo, grande successo per la prima settimana della Festa del Lazzaretto, che proseguirà sino a sabato 16 agosto.
Partenza super
Un menù ricco, pronto ogni sera a soddisfare anche i palati più fini. Una partenza eccezionale a Cremnago per la Festa del Lazzaretto, tradizionale appuntamento estivo allestito al tendone a fianco della cappella del Lazzaretto. Un’occasione per stare insieme all’insegna dell’ottimo cibo e della piacevole compagnia. Cibo che viene proposto con un menù fisso, ma ci sono anche specialità che cambiano ogni sera. La prima settimana di questa 53esima edizione è ormai prossima a terminare, anche se la festa, come di consueto, durerà sino a dopo Ferragosto. L’ultimo giorno infatti sarà sabato 16 agosto.
Impegnati oltre 200 volontari
Oltre 200 i volontari impegnati tra sala e cucina.
"Devo dire che siamo partiti benissimo e tutto è andato per ora per il meglio - sottolinea Mario Corti, a capo dei volontari - Impegnati ai tavoli ci sono circa 150 ragazzi, per un servizio che viene eseguito a pranzo e a cena. Fanno un lavoro encomiabile, soprattutto se si considera la loro età".
Sì perché di questi 150 volontari, che compongono la gran parte della squadra visto che a loro si aggiungono una 50ina di persone impegnate nelle cucine, la maggior parte ha un’età compresa tra gli 11 e i 15 anni. Sono dunque giovanissimi. La 53esima edizione della Festa del Lazzaretto, come detto, proseguirà sino a sabato 16 agosto. Il giorno di Ferragosto non mancherà alle 10 la tradizionale celebrazione della Messa al Lazzaretto. Il ricavato di quanto raccolto durante servirà ad aiutare la missione di Giuditta Ropelato, giovane missionaria laica inverighese impegnata nell’opera di Mato Grosso in Perù.