SERVIZI

Passaporti: si passa dal bollettino postale a PagoPA

Annunciato il nuovo sistema di pagamento: non si potrà più pagare tramite bollettino postale

Passaporti: si passa dal bollettino postale a PagoPA

Dal 1 dicembre 2025 il contributo per il rilascio del passaporto ordinario non potrà più essere versato tramite bollettino postale. Al suo posto, i cittadini dovranno utilizzare uno dei canali collegati alla piattaforma PagoPA.

L’importo e il nuovo sistema di pagamento

Per il pagamento legato al rilascio del documento di viaggio, il cui importo è stato rimodulato a 42,70 euro, bisognerà utilizzare il sistema PagoPA, che permette di effettuare pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione.

Sarà possibile completare l’operazione direttamente allo sportello (negli Uffici Postali o nelle Banche che partecipano al servizio) oppure presso i prestatori di servizi di pagamento (solitamente operanti presso le tabaccherie e ricevitorie). Sarà anche possibile pagare attraverso le piattaforme online degli stessi operatori.

In tutti i casi, sarà necessario dichiarare il nominativo e il codice fiscale della persona per cui si richiede il passaporto, inclusi i minori.

Resteranno comunque validi i pagamenti effettuati con bollettino postale prima del 1 dicembre 2025.

La modifica si inserisce in un ampio processo di digitalizzazione dei servizi pubblici, con l’obiettivo di rendere le operazioni più rapide e facilmente accessibili.