progetto api

Piante e arnie al Crotto Italia di Albavilla per valorizzare la biodiversità

L'iniziativa vuole valorizzare il contesto ambientale coinvolgendo le scuole e i giovani.

Piante e arnie al Crotto Italia di Albavilla per valorizzare la biodiversità
Pubblicato:

Un momento di collettività per valorizzare il Crotto Italia di ALbavilla grazie alla collaborazione con Lions Club e Istituto San Vincenzo: il tutto all’insegna della pace e della rinascita.

Piante e arnie al Crotto Italia di Albavilla per valorizzare la biodiversità

Appuntamento a questa mattina, sabato 30 aprile, al Crotto Italia, il Crotto degli Alpini recentemente acquisito dal Comune. La manifestazione ha avuto inizio alle 10: sono state messe a dimora le piante donate dal Lions Club di Erba e sono state installate le arnie acquistate grazie al contributo del Lions Club Erba e dell’Istituto San Vincenzo. Le cento piantine donate dall'Ersaf sono state posizionate nel compendio del Crotto per favorire la biodiversità locale e in supporto allo sviluppo del "progetto Api" attraverso la messa a dimora di specie mellifere. Il tutto nell’intento di valorizzare il contesto ambientale coinvolgendo le scuole e i giovani. Sono state poi installate e inaugurate le arnie in una giornata con tema "La rinascita, insieme per la pace".

Alla manifestazione hanno partecipato, oltre all’Amministrazione comunale, Lions Club e Gruppo Alpini, anche la Protezione civile intercomunale Albavilla-Alserio, il corpo musicale albavillese "Santa Cecilia" che ha suonato gli inni nazionali italiano e ucraino e l’associazione Brianza Sicura, che ospita alcune famiglie ucraine fuggite dalla guerra.

Seguici sui nostri canali