Più sicurezza in paese: accordo tra Amministrazione e Prefettura
L'obiettivo è quello di potenziare i controlli sul territorio

Nuovo accordo tra la Prefettura e l’Amministrazione comunale con l’obiettivo di implementare la sicurezza sul territorio di Arosio in un periodo in cui la sensibilità sul tema è molto alta.
Le parole dell'Amministrazione comunale
La sindaca Alessandra Pozzoli afferma: «C’erano circa 20 Comuni ed è una dichiarazione d’intenti per aumentare la soglia di sicurezza per i cittadini. Le Amministrazioni lavorano al potenziamento della videosorveglianza da portare avanti in sinergia con le forze dell’ordine». Pozzoli approfondisce la questione: «Il primo passo è, appunto, il potenziamento mentre il secondo passaggio è la messa in rete con le Forze dell’ordine».
L'obiettivo
Il fine ultimo, dunque, è quello di poter contare su più telecamere attive in paese. Ma c’è anche dell’altro: «Gli obiettivi del patto per la sicurezza urbana sono due: un maggior controllo sulle aree scoperte da videosorveglianza, potenzialmente oggetto di episodi di microcriminalità, e aumentare il senso di sicurezza dei cittadini». Il patto per la sicurezza permette anche di partecipare ai bandi che puntano al miglioramento della videosorveglianza. Anche per questo, l’incontro tra Comune e Prefettura è stato molto utile.
Le telecamere
In Arosio ci sono 39 punti d’osservazione con due telecamere leggi targa. L’intenzione è quella di ampliare. Pozzoli specifica: «Così facendo si potrà avere un monitoraggio ancora migliore del territorio». Gli strumenti a disposizione per tutelare la sicurezza dei cittadini, tuttavia, sono diversi e sfaccettati. Oltre alle telecamere, il paese può contare sulla rete dei gruppi di controllo del vicinato. Una soluzione che unisce senso di comunità e auto-tutela. Pozzoli conclude parlando proprio di tale strumento: «I nostri gruppi di vicinato sono nati nel 2022 tenendo conto anche di un invito da parte della Prefettura. Adesso ci sono sette gruppi e la speranza è che ne possano nascere altri. Sono uno strumento molto utile». La possibilità di aderire è sempre aperta e occorre scrivere a info@comune.arosio.co.it. Il patto per la sicurezza, dunque, serve per permettere un maggior controllo del territorio tramite telecamere e per aumentare la sinergia con le forze dell’ordine su un tema così centrale per la vita dei cittadini.