Presentati i gruppi di Controllo del vicinato
In cantiere c’è anche una convenzione con il Comune di Cantù per avere una pattuglia della Polizia locale sul territorio

A Carugo sono spuntati i cartelli dei gruppi di Controllo del vicinato, organizzati nei mesi scorsi e presentati alla cittadinanza nei giorni scorsi.
Presentati i gruppi di Controllo del vicinato
Il sindaco Paolo Molteni ha affermato: «Abbiamo ufficializzato la partenza. Ci saranno 11 gruppi, è coperta una buona parte del paese. È stata smaltita tutta la parte burocratica e ed è stata ufficializzata la convenzione con il prefetto. Abbiamo dato il nominativo degli aderenti e poi si è avuto l’ok per partire. Non ce l’aspettavamo. Undici gruppi sono veramente tanti, composti da circa 120 persone. È una cifra che non ritenevamo di poter raggiungere in così poco tempo. Si copre buona parte del territorio. Il tema della sicurezza è particolarmente sentito. Stiamo lavorando su quel fronte e su quello della videosorveglianza».
Ma la novità è anche un’altra: «Stiamo approntando anche una convenzione con il Comune di Cantù per la Polizia locale. Ci porta ad avere una pattuglia sul territorio per massimo 12 ore a settimana». L’obiettivo è quello di avere maggiore presenza sul territorio: «È diverso dal servizio che avevamo l’anno scorso. In questo caso, vengono per fare la pattuglia e il fine esclusivo è quello di presidiare il territorio. Non avranno compiti amministrativi. La convenzione è stata deliberata in Giunta settimana scorsa e così è stato fatto anche dal Comune di Cantù. Manca solo la firma e speriamo di partire a giugno».