Prevenzione, appuntamento dedicato alla tiroide
In agenda il 22 maggio.

Nuovo appuntamento con il “Calendario della prevenzione”, percorso condiviso organizzato per il 2024 da Comune di Como, Asst Lariana e Ats Insubria per accompagnare i cittadini in un cammino nella salute.
“Calendario della prevenzione"
Il 22 maggio, nell’ambito della Settimana Mondiale della Tiroide, in largo Miglio, davanti a Porta Torre, dalle 9 alle 12 gli specialisti dell’Endocrinologia - Diabetologia, Dietetica e Nutrizione Clinica nonchè della Pediatria di Asst Lariana saranno a disposizione dei cittadini per consigli, informazioni, approfondimenti sui problemi legati alla tiroide.
“La tiroide è una piccola ghiandola posta alla base anteriore del collo che controlla molte funzioni dell'organismo attraverso la produzione degli ormoni tiroidei - spiega la dottoressa Olga Eugenia Disoteo - Tali ormoni regolano importanti funzioni dell'organismo, come il battito cardiaco, la temperatura corporea, lo sviluppo del sistema nervoso centrale e la crescita corporea. Quando nella tiroide si sviluppa un processo infiammatorio possono riscontrarsi nel sangue livelli anormali, alti o bassi, di ormoni tiroidei”.
“In caso di ipertiroidismo i sintomi più comuni sono tachicardia, tremori, perdita di peso - prosegue la dottoressa Disoteo - In caso di ipotiroidismo si possono verificare sonnolenza, apatia, pigrizia, aumento di peso, riduzione della pressione arteriosa”.
Più consapevolezza
L’iniziativa del 22 maggio - il cui obiettivo è aumentare la consapevolezza della popolazione sui problemi legati alla tiroide, compresi i disturbi, la prevenzione, la diagnosi e le terapie - è patrocinata dall’Associazione medici endocrinologi, dalla Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica, dalla Società italiana di endocrinologia e dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Como.