Primo giorno di lavoro all’ospedale Sant’Anna per la dottoressa Ursola Pajoro, nuovo primario della Medicina Nucleare
“Il mio impegno sarà totale", ha commentato il nuovo primario

Primo giorno di lavoro ieri, venerdì 1 marzo 2024, all’ospedale Sant’Anna per la dottoressa Ursola Pajoro che a seguito del concorso bandito da Asst Lariana, è stata nominata primario della Medicina Nucleare di Asst Lariana.
La carriera
Laurea e specializzazione all’Università Statale di Milano, 53 anni, sposata con due figli, la dottoressa Pajoro ha maturato la propria esperienza agli Spedali Civili di Brescia e all’Irccs San Raffaele di Milano dove ha lavorato per vent’anni acquisendo esperienza in particolare nel settore oncologico e in cardiologia nucleare.
"Impegno totale"
“Il mio impegno sarà totale", ha osservato il primario, salutata ieri mattina dal direttore sanitario di Asst Lariana, Brunella Mazzei e dalla dottoressa Rosa Maria Muraca, direttore del Dipartimento dei Servizi, nonché primario della Radiologia all’ospedale di Cantù.
"Diamo il nostro benvenuto alla dottoressa Pajoro e le auguriamo buon lavoro, assicurandole che avrà tutto il supporto necessario - spiega il direttore sanitario - Un ringraziamento anche ai colleghi della Medicina Nucleare per il lavoro svolto dopo il pensionamento del dottor Angelo Corso".
"La dottoressa Pajoro ha un curriculum ed esperienza di rilievo - aggiunge la dottoressa Muraca - La nostra Medicina Nucleare, tra l’altro, è stata oggetto nell’ambito del Pnrr di importanti finanziamenti che hanno portato a rinnovare il parco tecnologico e per quanto riguarda il personale troverà colleghi pronti a lavorare in squadra. Ringrazio il dottor Roberto Posterli che ha diretto l’attività in tutto questo periodo".