Festa del Lavoro

Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil si riuniscono in piazza Perretta

Le confederazioni sindacali invitano alla partecipazione dell'appuntamento annuale, che si terrà nella giornata di giovedì, a Como.

Primo maggio: Cgil, Cisl e Uil si riuniscono in piazza Perretta
Pubblicato:

Comunicato congiunto di Cigl, Cisl e Uil in vista della festa dei lavoratori: un invito generale al comizio di giovedì primo maggio, che si terrà a Como.

Cigl, Cisl e Uil invitano a condividere "un momento di riflessione convivialità"

Le tre confederazioni sindacali, tramite un comunicato, confermano che "sarà a Como, alle 9.30, in piazza Perretta, l’appuntamento annuale che Cgil, Cisl e Uil rivolgono ai lavoratori e alla cittadinanza tutta, per fare della giornata dedicata al lavoro un momento di riflessione comune. Analisi ma anche aggregazione, modo di vivere i luoghi della città con sano spirito di convivialità dato che, dopo il comizio, avrà luogo l’esibizione musicale dei Sulutumana, band originaria di Canzo conosciuta ormai da anni sul territorio".

"Un appuntamento per riscoprire la città che ha voglia di far vivere le piazze per condivisione - prosegue il comunicato - non solo come luoghi fisici di transito, una data per rilanciare temi portati avanti giornalmente nei luoghi di lavoro, nelle sedi di contrattazione". I sindacati si sono poi soffermati su un tema molto importante, ovvero "quello della sicurezza, che vede un dato non generoso in provincia: 806 gli infortuni registrati nei primi due mesi del 2025, infortuni in alcuni casi anche gravi, fino a giungere a quello mortale a Fino Mornasco di pochi giorni fa, che interrogano la società tutta su quanto si debba ancora fare per un impegno collettivo che restituisca dignità al lavoro".

I protagonisti del comizio

A dare il proprio contributo saranno presenti, naturalmente, diverse figure legate alle confederazioni sindacali, come "Sandro Estelli, segretario generale della Cgil Como che aprirà i lavori, Dario Esposito, coordinatore della Uil Lario che curerà lo svolgimento degli stessi dopo un’introduzione e Paola Gilardoni, segretaria della Cisl dei Laghi che chiuderà il comizio". Non solo, perchè anche "interventi di delegate e delegati delle categorie delle tre sigle offriranno un contributo sulle realtà lavorative del territorio. Appuntamento quindi in piazza in una mattinata che vuole rilanciare assieme l’esigenza di porre al primo posto la salute e sicurezza di chi offre, nelle più svariate mansioni, le proprie competenze al servizio della propria realtà aziendale, e il desiderio di far vivere i luoghi non come contenitori fisici ma per aggregazione e confronto".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali