in centro paese

Prosegue la riqualificazione del lungolago

A gennaio i lavori nel tratto che va dal ponticello dell’hotel Metropole allo Splendide.

Prosegue la riqualificazione del lungolago

Dopo la sistemazione di piazza Mazzini, prosegue la riqualificazione del lungolago Manzoni a Bellagio.

Gli interventi a gennaio

Il tratto interessato dai lavori, che rientrano appunto nel secondo lotto della “Riqualificazione urbana aree pubbliche a lago: Piazza Mazzini, Portici e parte del Lungolario Manzoni”, è quello che parte dal ponticello in prossimità dell’hotel Metropole e arriva fino all’hotel Splendide. Ma non solo, perché nel progetto è previsto anche un riassetto del giardinetto pubblico in via Teresio Olivelli (ex via Roma).

Le opere avranno un costo complessivo di 345mila euro, finanziati per 45mila euro con fondi propri del Comune di Bellagio e per 300mila euro con un mutuo da contrarre con la Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto esecutivo è stato approvato nei giorni scorsi dalla Giunta comunale.

L’intervento prosegue, dunque, il recente recupero e la pedonalizzazione di piazza Mazzini. “Lo stile sarà quello che è stato deciso e realizzato anche per piazza Mazzini – spiega infatti il sindaco Angelo Barindelli – Per il momento non sono ancora stati affidati i lavori, pensiamo che l’intervento verrà realizzato nel periodo tra l’Epifania 2026 e la Pasqua. Il traffico sarà interrotto solamente per circa un paio di settimane a gennaio, per il resto si garantirà una corsia di scorrimento al fine di permettere ai veicoli di circolare”.

Come riportato nel progetto, la nuova configurazione del Lungolario Manzoni è volta a limitare il traffico veicolare alla sola viabilità locale, destinando la restante superficie, con nuova pavimentazione, alla pedonalizzazione. Inoltre, verrà inserito un nuovo arredo urbano: fioriere in cemento martellinato integrate alle panchine, identiche a quelle utilizzate per la piazza Mazzini, e dissuasori in granito a delimitare il traffico veicolare da quello pedonale. Nel progetto è altresì previsto un ammodernamento e il rifacimento dei sottoservizi per la pubblica illuminazione, fibra ottica e fognature. Anche in questo caso, ove presenti, è previsto il mantenimento dei tigli con la tipica potatura a testa di salice che storicamente hanno caratterizzato nella la percezione visiva del lago.

Per i giardinetti sono previste nuove piantumazioni con cespugli di variegate fioriture, la ripavimentazione dei percorsi con sampietrini a cubetti in continuità con i marciapiedi esistenti a partire dal Grand Hotel Villa Serbelloni; la fornitura e posa di due panchine verso il lago, del medesimo modello di quelle già installate, oltre una panca panoramica ergonomica in una posizione strategica per permettere foto ricordo ai turisti.