la novita'

Quattro nuove telecamere in paese

Grazie ai fondi regionali

Quattro nuove telecamere in paese
Quattro nuove telecamere e un nuovo impianto di lettura targhe, installati nei punti principali del paese, permetteranno di rilevare le auto che circolano senza assicurazione o revisione valida.

Anche un impianto di lettura targhe

E’ stato annunciato nei giorni scorsi dal primo cittadino di Tavernerio, Mirko Paulon: è stato recentemente completato il progetto di integrazione della rete di telecamere sul territorio comunale. Un intervento dal costo totale di 41mila euro circa, dei quali 17mila sono stati finanziati da Regione Lombardia, spiega il primo cittadino. «L’importo totale è stato di 41.348,24 euro, dei quali 17.007,15 euro sono stati erogati da Regione Lombardia tramite un bando per l’assegnazione di cofinanziamenti per acquistare dotazioni tecnico-strumentali in dotazione alla Polizia locale».
In totale saranno cinque i nuovi impianti sul territorio. «Si tratta di quattro telecamere più una controlla targhe – specifica il sindaco – E i nuovi apparati sono stati posizionati lungo la Statale Briantea per la lettura delle targhe e per la videosorveglianza dei parcheggi; in via IV Novembre allo scopo di controllo delle aree pubbliche, e in via Risorgimento, a monitoraggio della viabilità e della sicurezza urbana».
Gli impianti sono dunque stati posizionati nei punti principali del territorio: nello specifico, sono stati installati al campetto di basket di via Risorgimento, nel piazzale San Martino, in via Briantea e alla rotonda Bruni.
Sono in totale sedici gli impianti di videosorveglianza posizionati sul territorio di Albavilla, Albese e Tavernerio, convenzionati per il servizio di Polizia locale con capofila Albavilla. Il costo complessivo del progetto è di 97.563 euro, e con l’ammissione al bando Regione Lombardia ha erogato 40mila euro a coprire poco della metà dei costi. Come detto, tre telecamere sono posizionate ad Albavilla; le altre 13 ad Albese e Tavernerio. Il costo del progetto di 41mila euro è stato coperto per 17mila dalla Regione per la parte di Tavernerio.
«ll sistema di lettura targhe è uno strumento a uso della Polizia locale – specifica infine il sindaco Paulon – che consentirà di rilevare veicoli senza copertura assicurativa o revisione valida».