Questa sera su Telecity, "Dentro e fuori dal Comune" ci porta a Caravaggio
Alle 23 in onda la 34ª puntata del programma targato Netweek: con Silvia Valenti andremo in questo importante centro della bergamasca, famoso per il Santuario di Santa Maria del Fonte, tra i più frequentati luoghi mariani della Lombardia

Nella trentaquattresima puntata “Dentro e fuori dal Comune” andiamo alla scoperta di Caravaggio, in provincia di Bergamo: meta conosciuta soprattutto per la devozione al Santuario di Santa Maria del Fonte, tra i più importanti luoghi mariani della Lombardia. La trasmissione va in onda questa sera alle 23 su Telecity (canale tv che fa parte del gruppo editoriale Netweek) e in replica mercoledì 14 maggio alle 10.30 e sabato 17 maggio alle 7.30. Inoltre è possibile rivedere la puntata - come tutte le precedenti - anche sul sito di Telecity, nella pagina dedicata al programma.
"Dentro e fuori dal Comune" alla scoperta di Caravaggio
La giornalista Silvia Valenti ci accompagna a scoprire la Riserva Naturale del “Fontanile Brancaleone”, che si estende per 10 ettari a nord di Caravaggio, al confine con il Comune di Pagazzano: un’area importantissima per la biodiversità, che regala panorami suggestivi e passeggiate nella natura. Grazie all’impegno e alla dedizione di tanti volontari dal 1992 è stata recuperata e rinaturalizzata anche l’area del fontanile Vascapine, oggi gestita con passione dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Caravaggio che cura l’ambiente e la fauna e promuove laboratori didattici per le scuole.
Insieme assaporiamo una città molto viva dal punto di vista culturale, commerciale e produttivo, dove le memorie del passato sono custodite con passione dai suoi abitanti, ma dove al contempo si guarda anche al futuro, per rendere il territorio più aperto e ricettivo, vista la posizione strategica tra Bergamo e Milano, come sottolinea il sindaco Claudio Bolandrini, che incontriamo a Palazzo Gallavresi.

Grazie al racconto dell'esperto di storia locale, il professor Francesco Tadini, ripercorriamo la rivalità tra Caravaggio e Treviglio, cessata grazie all’intercessione di San Bernardino che farà edificare un bel monastero a lui dedicato. Gli affreschi che adornano la chiesa, recentemente restaurati, rappresentano un gioiello artistico, in particolare la maestosa crocifissione, a firma di Fermo Stella, affiancata dagli eventi che precedono e seguono il sacrificio di Cristo, come l’ultima cena, dall’importante impianto prospettico o la flagellazione, con la forte caratterizzazione dei personaggi dai volti drammatici.

La città di Caravaggio è indissolubilmente legata al nome del celebre pittore Michelangelo Merisi, detto appunto il Caravaggio, noto in tutto il mondo per il suo stile, capace di realizzare prospettiva e tridimensionalità attraverso l'uso drammatico e teatrale della tecnica del chiaroscuro.
Il luogo di devozione più conosciuto di Caravaggio è il Santuario dedicato all’apparizione di Maria, meta ogni giorno di pellegrini da tutto il mondo.
Ma per i caravaggini l'edificio di culto principale, nel centro storico, è la parrocchiale intitolata di Santi Fermo e Rustico, in stile gotico-lombardo del XIII secolo e affiancata da un campanile alto 76 metri, edificato nel 1500.
Non dimentichiamo anche un’altra arte, quella gastronomica: conosceremo la più storica pizzeria della provincia, “Da Bassano”, che di generazione in generazione unisce tradizione e innovazione.
Passeggiando per le eleganti vie centrali incontriamo Simone Tironi, presidente del Distretto Urbano del Commercio, molto attivo per riportare vitalità nel centro storico grazie alle tante attività commerciali, come l’agenzia di pratiche automobilistiche Pea, con oltre 50 anni di presenza nella comunità.

Simone Tironi, presidente del Distretto Urbano del Commercio

Alberto Pea
Un viaggio in onda tutti i lunedì sera su Telecity
“Dentro e fuori dal Comune” va in onda tutti i lunedì sera alle 23 su Telecity (canale 13 in Lombardia e Liguria, canale 10 in Piemonte), e in replica il mercoledì alle 10.30 e il sabato alle 7.30. Inoltre, sul sito www.telecity.it si potranno rivedere tutte le puntate trasmesse.
Con questo programma realizzato da Netweek, la giornalista Silvia Valenti ci accompagna in un viaggio alla scoperta di luoghi meravigliosi tra Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Fuori dal comune perché speciali, uniche, fuori dall’ordinario. Ma narrate attraverso le parole e le storie di chi quei luoghi li vive quotidianamente. Silvia ci racconta i territori mettendo in luce le bellezze paesaggistiche e naturalistiche, la storia, le tradizioni e le ricchezze culturali, le particolarità enogastronomiche, il tessuto sociale e produttivo, l’artigianato, le sagre e le festività. Coinvolgendo autorità locali, gestori di attività ricettive e sportive, direttori di musei e luoghi religiosi, imprese particolarmente di valore per la loro storicità. Per scoprire e assaporare meraviglie, note e meno note, dei nostri territori.
Nella prossima puntata ci sposteremo nella provincia di Brescia, alla scoperta di Palazzolo sull'Oglio.