Guardia di finanza

Quindici nuove Fiamme gialle accolte a Palazzo Terragni

Nella mattina di ieri, lunedì 12 maggio.

Quindici nuove Fiamme gialle accolte a Palazzo Terragni
Pubblicato:

A Palazzo Terragni, sede del Comando provinciale della Guardia di finanza Como, hanno prestato giuramento individuale alla Repubblica 15 giovani finanzieri.

Giuramento alla Repubblica a Palazzo Terragni

Ieri mattina, lunedì 12 maggio, nella suggestiva cornice di Palazzo Terragni, sede del Comando provinciale della Guardia di finanza Como, 15 finanzieri hanno prestato giuramento individuale alla Repubblica. Giovani provenienti dai corsi di formazione e da poche settimane assegnati ai reparti della Provincia.

La solenne cerimonia, prevista dal Codice dell’ordinamento militare, ha segnato ufficialmente il loro ingresso nel servizio attivo. I giovani finanzieri, provenienti dalla Scuola Allievi Finanzieri di Bari e dalla Scuola Alpina di Predazzo, al termine di un intenso ciclo di formazione e di un periodo di training on the job svolto nei Comandi della Provincia, saranno assegnati al Gruppo di Ponte Chiasso, alla Compagnia di Menaggio e alla Tenenza di Oria.

Come da tradizione, la cerimonia si è svolta alla presenza della bandiera e del comandante di Corpo, rappresentato nell’occasione dal comandante provinciale, tenente colonnello Spef Michele Donega, affiancato da una rappresentanza di Ufficiali e personale già in servizio. Il comandante, nel suo discorso ai giurandi, ha sottolineato il valore etico, morale e giuridico del loro impegno, sottolineando la responsabilità che comporta il giuramento solenne “ad adempiere con disciplina e onore tutti i doveri” connessi al loro stato e alle pubbliche funzioni loro riconosciute quali appartenenti alla Guardia di finanza.

Il solenne giuramento, scandito con fermezza e determinazione dai neofinanzieri, è riecheggiato nell’atrio di Palazzo Terragni, suggellando un momento di grande significato per loro stessi e per le Fiamme gialle lariane. Con il loro giuramento hanno assunto l'impegno solenne nei confronti della Repubblica e della collettività a operare “con disciplina e onore, con senso di responsabilità e consapevole partecipazione, senza risparmio di energie fisiche, morali e intellettuali” per l’assolvimento dei compiti istituzionali (articolo 712 TUOM). L'arrivo dei 15 nuovi finanzieri rappresenta una ventata di entusiasmo e di fresche energie per il Comando provinciale di Como. Il loro impegno e la loro dedizione saranno preziosi per contrastare i fenomeni di illegalità economico-finanziaria e per garantire la sicurezza e la tutela del territorio.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali