Prestigiosa partecipazione per l’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia al congresso CIRSE 2025.
CIRSE 2025, a Barcellona protagonista Asst Lariana
Asst Lariana protagonista al CIRSE 2025 – Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe, la Società Europea di Radiologia Cardiovascolare e Interventistica – il più importante appuntamento europeo dedicato alla radiologia interventistica, che si è tenuto a Barcellona. A rappresentare Asst Lariana sono state le dottoresse Sara Protto e Sara Mastinu della Radiologia Interventistica, protagoniste con contributi scientifici di alto livello. La dottoressa Protto ha illustrato l’esperienza clinica dell’équipe comasca nell’embolizzazione delle arterie meningee per il trattamento dell’ematoma subdurale cronico: una tecnica mini-invasiva sempre più adottata, soprattutto per pazienti anziani e fragili. Protto ha inoltre coordinato una sessione dedicata al trattamento endovascolare dell’ictus ischemico, portando la propria esperienza maturata anche in Finlandia e Australia, e ha partecipato a una tavola rotonda sul ruolo delle donne nella radiologia interventistica, condividendo riflessioni sul percorso professionale in una branca storicamente quasi esclusivamente maschile. La presenza di una delegazione al femminile di Asst Lariana ha così portato a Barcellona non solo competenze di alto livello, ma anche un messaggio di apertura e inclusione, in linea con l’evoluzione della disciplina. La dottoressa Mastinu ha inoltre presentato un innovativo approccio di embolizzazione per il trattamento dei sanguinamenti intestinali, con l’obiettivo di ridurre il rischio di ischemia tipico delle tecniche tradizionali. Il suo contributo ha sottolineato l’importanza della collaborazione multidisciplinare e del rigore scientifico, tratti distintivi dell’équipe che opera all’ospedale Sant’Anna.
“Riconoscimento di qualità”
“La partecipazione delle nostre specialiste al CIRSE 2025 rappresenta un riconoscimento della qualità e dell’innovazione che caratterizzano la Radiologia Interventistica di Asst Lariana – commenta il responsabile della struttura, il dottor Davide Fior – Un risultato che conferma il ruolo di riferimento dell’ospedale Sant’Anna in un settore in continua evoluzione e sempre più centrale nella medicina moderna”.