La lettera denuncia

Rifiuti abbandonati, cartelli incomprensibili, bagni chiusi e niente ascensori: la lettera di fuoco di un utente sulla Stazione Unica di Camerlata

A quasi un anno dall'inaugurazione gli ascensori non sono completati e del grande parcheggio ancora non c'è traccia.

Rifiuti abbandonati, cartelli incomprensibili, bagni chiusi e niente ascensori: la lettera di fuoco di un utente sulla Stazione Unica di Camerlata
Pubblicato:
Aggiornato:

É devastante il giudizio di un utente, un cittadino svizzero, sulla nuova Stazione Unica di Camerlata. La struttura, inaugurata lo scorso giugno, permette l'interscambio di passeggeri tra la linea Como Lago - Milano Cadorna, gestita da FerrovieNord, e quella tra Chiasso Como e Milano, in capo invece a Rete Ferroviaria Italiana. Un maxi progetto da 6 milioni di euro finanziato da Regione Lombardia ma che, malgrado l'inaugurazione ormai sette mesi fa, é ancora un cantiere aperto.

Rifiuti abbandonati, cartelli incomprensibili, bagni chiusi e niente ascensori

A distanza di quasi un anno dall'inaugurazione, nella parte di stazione della linea di Ferrovie dello Stato non sono ancora funzionanti gli ascensori: impossibile quindi per chi è in carrozzina, ha una disabilità o semplicemente per una mamma con un passeggino accedere ai binari.

Inoltre lascia a desiderare la cartellonistica: ci sono dei fogli bianchi strappati a coprire che non è utilizzabile l'ascensore. Ancora chiusi i bagni pubblici, con un grande lucchetto: inutile il cartello su cui viene spiegato agli utenti che vi si può accedere con l'abbonamento perché il lettore che dovrebbe far aprire la porta non c'è.

stazione unica camerlata
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2022-02-01 at 10.19.58 (2)
Foto 2 di 2

I bagni chiusi

Una stazione deserta. Non c'è personale alla biglietteria, i ticket di viaggio si prendono esclusivamente alla macchinetta automatica nella sala d'attesa di Trenord, dove purtroppo non mancano le lattine e le bottiglie abbandonate. L'utente si era già abituato alla sporcizia, calcolando che ad accoglierlo di fronte alla stazione c'è della spazzatura accatastata.

stazione unica camerlata
Foto 1 di 2

La sala d'attesa

stazione unica camerlata
Foto 2 di 2

A questo si aggiunge la mancanza del parcheggio da quasi 300 stalli che avrebbe dovuto essere realizzato dal Comune di Como, opera fondamentale per permettere ai pendolari di accedere agevolmente alle linee ferroviarie. Avrebbe dovuto essere consegnato dal Comune a fine 2021 ma l'opera é ancora lontana dalla consegna: l'assessore ai Lavori pubblici Pierangelo Gervasoni ha comunicato la fine dei lavori per fine febbraio, inizio marzo 2022. Staremo a vedere. Per ora c'è solo una grande spianata di terra ma ci sono operai al lavoro.

La lettera indignata dell'utente

Nel frattempo ecco la lettera di Stefano Bonfanti, che nei giorni scorsi ha utilizzato la Stazione Unica di Camerlata.

"Ho avuto l‘occasione nei giorni scorsi di usufruire ancora una volta della nuova stazione di Como Camerlata. Premettendo che abito in Svizzera e sono quindi abituato ad un certo livello di servizio per ciò che riguarda le ferrovie. In ogni caso sono rimasto allibito circa la mancanza di informazioni, sporcizia, inefficienze e incuria per una stazione inaugurata nemmeno un anno fa (?).

Le indicazioni per i passeggeri diretti verso la linea Ferrovie Nord fanno a dir poco ridere. Non esiste un minimo di orologio, una biglietteria automatica la si cerca a vuoto. Il tetto copri scala ha solo lo 'scheletro'. Gli ascensori non funzionano (nemmeno uno). Sui marciapiedi delle banchine c'è un solo monitor appeso, visibile per lo più solo se ci si sta davanti, altrimenti da qualsiasi altra postazione del marciapiede non si vede nulla.

Per non parlare poi per coloro che arrivano alla stazione delle Nord e vogliono dirigersi verso Chiasso/Milano via FS. Le indicazioni per il sottopassaggio che conduce alla stazione FS sono praticamente inesistenti.

Io davvero mi chiedo quale mente astrusa ci sia dietro un progetto del genere fatto a metà, per non dire altro. Per non parlare poi del famigerato parcheggio, il quale a dire del Comune dovrà essere completato a marzo 2022. Penso non ci credano nemmeno loro.

Niente, volevo segnalarvelo. Penso che la cosa sia a tratti conosciuta, ma in ogni caso non vorrei finisse nel dimenticatoio, visto che sono stati spesi molti soldi pubblici per fare questa benedetta stazione".

stazione unica camerlata
Foto 1 di 2

L'ascensore non finito

stazione unica camerlata futuro parcheggio
Foto 2 di 2

La spianata del futuro parcheggio

Stephanie Barone

Seguici sui nostri canali