Sabato la Tri Pass in Compagnia: tutti i volti dei partecipanti sul Giornale di Cantù
Tutte le foto saranno poi in edicola sul settimanale di sabato 31 maggio.

Mancano pochi giorni alla nuova edizione della «Tri Pass in Compagnia», che quest’anno celebra i 50 anni dalla storica «prima».
Sabato la Tri Pass in Compagnia: la storia
Era il 1975 quando un gruppo di marianesi, che aveva come punto di ritrovo il bar Rovagnati, si appassionò a delle manifestazioni che prendevano esempio dalla Stramilano. In totale le edizioni organizzate dal primo gruppo furono 11 e arrivarono fino al 1985. Nel 2016 un altro gruppo di appassionati, che da giovani aveva partecipato all’evento, decise di riportare in vita l’iniziativa. Sabato 24 maggio alle 20 scatterà la nuova edizione de la «Tri Pass in Compagnia nel Giardino» con appuntamento in via Santo Stefano. Un percorso di 7 chilometri che si snoderà sulle vie cittadine con lo scopo di portare avanti un’iniziativa benefica.
Il sostegno ad Astou
L’incasso sarà devoluto all’associazione «Il Giardino di Luca e Viola» che supporta Astou, una 15enne a cui è stata diagnosticata una tetraparesi da idrocefalo tetraventricolare che l’ha vista costretta al ricovero in una residenza sanitaria per disabili dove è assistita 24 ore su 24. Le iscrizioni possono essere fatte direttamente il giorno della manifestazione oppure in tre esercizi commerciali: la gelateria Emandi, la pasticceria Rovagnati e l’edicola Edicart. Il contributo alla partecipazione è di 5 euro (i bambini sotto gli 8 anni non pagano).
I volti dei partecipanti sul Giornale di Cantù
Dalle 18 di sabato sarà presente anche il Giornale di Cantù, che è media sponsor dell'iniziativa e fotograferà i volti dei partecipanti della storica edizione. Prima della partenza della «Tri pass», quindi, l'invito è passare allo stand per immortalare la propria partecipazione. Tutte le fotoricordo saranno poi in edicola sul settimanale di sabato 31 maggio.