Sentiero didattico del Gaggio: a brevissimo la riapertura
"Finalmente sarà fruibile in tutta la sua estensione da appassionati camminatori", ha commentato Carrara, presidente del Gesc

I lavori di sistemazione del sentiero didattico del Gaggio di Senna Comasco sono terminati e a breve verrà riaperto in tutta la sua interezza. Era stato chiuso circa un anno fa.
Le parole dell'assessore
A darne conferma è Francesco Marelli, assessore all’Ambiente:
"Si sono conclusi qualche giorno fa i lavori di sistemazione di parte del sentiero didattico che attraversa i boschi di Senna. Erano stati attivati ormai quasi un annetto fa quando si sono verificate piogge molto consistenti che hanno determinato lo smottamento di una riva adiacente al passaggio del sentiero e poi divelto un ponticello che consentiva l’attraversamento sopra il Rio Gaggio. Ci è voluto un po’ di tempo per questioni burocratiche e perché si è dovuto attendere un periodo climatico favorevole. Abbiamo quindi eseguito, tra l’altro, anche un intervento finalizzato a contenere l’acqua nei momenti di piena che potrebbero verificarsi in caso di clima avverso".
L'importanza del sentiero
L’assessore è soddisfatto di quanto realizzato:
"L’intervento è stato fatto anche perché come amministrazione sosteniamo le iniziative del Gesc (Gruppo ecologico Senna Comasco, ndr) e le sue attività didattiche sono molto importanti. I lavori sono terminati, ora attendiamo che si asciughi bene il terreno e poi il sentiero verrà riaperto nella sua interezza".
Il commento del presidente del Gesc
Ha commentato così Francesco Carrara, presidente del Gesc, la sistemazione del sentiero:
"Dopo oltre un anno di attesa dovuti a tempi tecnici e meteo avverso si sono completati i lavori sull'alveo ed il consolidamento degli argini del Rio Gaggio. Progetto e lavori hanno soddisfatto le aspettative in termini di qualità e d'impatto ambientale. Un particolare ringraziamento all'Ufficio tecnico comunale e all'assessore Marelli che hanno contribuito al progetto e seguito tutte le fasi dei lavori. Appena il fondo argilloso si asciugherà il Sentiero didattico Gaggio sarà finalmente fruibile dai tanti appassionati camminatori in tutta la sua estensione".