ComoNext

Smart Electricity for Buildings: convegno per parlare di evoluzione e prospettive di sviluppo sostenibile

In programma mercoledì 29 ottobre.

Smart Electricity for Buildings: convegno per parlare di evoluzione e prospettive di sviluppo sostenibile

Il convegno “Evoluzione e prospettive di sviluppo sostenibile della Smart Electricity for Buildings”, un momento di confronto strategico tra mondo produttivo, ricerca e formazione.

Smart Electricity for Buildings

La crescente digitalizzazione e automazione degli edifici sta ridefinendo profondamente il settore elettrico, generando nuove sfide e opportunità per imprese, professionisti e sistemi formativi. In questo contesto, il convegno in programma il 29 ottobre 2025 al ComoNExT Innovation Hub, rappresenta un momento di confronto strategico tra mondo produttivo, ricerca e formazione. Promosso da ENAIP NET, Fondazione Enaip Lombardia e ComoNExT – Innovation Hub, con la collaborazione di Buildtech srl, l’evento intende approfondire le trasformazioni in atto nel settore Smart Electricity for Buildings (SEB), evidenziando il ruolo cruciale delle competenze professionali e dell’innovazione tecnologica nella transizione verde e digitale del comparto edilizio.

Esperti e rappresentanti

L’iniziativa riunirà esperti, rappresentanti delle istituzioni, università, enti di formazione e imprese per discutere l’evoluzione del settore SEB e le strategie per sviluppare competenze e soluzioni sostenibili in grado di rispondere alle sfide della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica. Al centro del dibattito:

  • l’integrazione tra digitalizzazione, automazione e sostenibilità negli edifici intelligenti;
  • il ruolo dei Centri di Eccellenza Professionale (CoVE) nel creare sinergie tra imprese, ricerca e formazione;
  • le competenze richieste dalle nuove professioni dell’energia e dell’edilizia intelligente;
  • la nascita di ecosistemi territoriali e internazionali capaci di guidare la trasformazione del settore.

La giornata prevede contributi istituzionali e accademici, una tavola rotonda con i principali attori industriali e formativi del settore e la firma di un Memorandum of Understanding tra ENAIP NET, ComoNExT e Buildtech, volto a promuovere la collaborazione per la crescita di un ecosistema SEB d’eccellenza a livello territoriale e internazionale. Con questa iniziativa, ComoNExT conferma il proprio ruolo di hub dell’innovazione aperto al dialogo tra impresa, ricerca e formazione, favorendo la creazione di un modello di sviluppo sostenibile e competitivo nel campo dell’elettricità intelligente per gli edifici.