Il racconto

Storico parrucchiere va in pensione

"Ringrazio i miei clienti per l’affetto e la fiducia che mi hanno dimostrato in tutti questi anni", ha dichiarato Pellumb Brahimaj

Storico parrucchiere va in pensione

Ha imparato il mestiere  a 14 anni, ora giunto a 70, è tempo di chiudere bottega: Pellumb Brahimaj, storico parrucchiere di Capiago Intimiano andrà in pensione. Brahimaj è di origini albanesi, si è trasferito in paese 27 anni fa e per 22 anni è stato il titolare del negozio di acconciature per uomo. In paese è conosciuto da tutti come «Colombo», dalla traduzione del suo nome e sono tanti i residenti che in questi anni hanno frequentato il suo storico negozio.

La carriera da parrucchiere

Pellumb  ha imparato il mestiere in Albania:

“Avevo circa 14 anni quando ho cominciato a lavorare in un negozio di parrucchieri e così ho imparato. Poi una volta arrivato in Italia, dopo qualche anno, sono diventato il titolare di questa attività”, racconta il 70enne indossando la sua “giacca da lavoro”.

Un indumento che ha sempre indossato per ogni taglio di capelli o di barba, per ogni shampoo e per ogni messa in piega fatti in questi anni. Spiega sorridendo:

“Quando lavoro non la tolgo mai, sono rimasto uno dei pochi ad usarla”.

Il negozio, luogo di socialità

I clienti a Pellumb  non sono mai mancati: aveva una media di una decina di clienti al giorno, molti anziani, che per tutti questi anni si sono affidati alle sue cure.Con la chiusura del negozio si perderà anche  un  punto di ritrovo per molte persone:

“Da quando ho iniziato a prendere gli appuntamenti succede meno, ma prima del Covid capitava di avere diverse persone tutte insieme qui.  Facevo i capelli a un cliente e altri nell’attesa si sedevano sul divano a chiacchierare», ricorda Brahimaj, divenuto così il custode di tanti segreti svelati sulla sua poltrona – Dopo 22 anni ormai conosco tutti”.

La pensione

Nonostante il dispiacere dei clienti, ai quali ha già comunicato la propria volontà, Pellumb è deciso:

“Ho 70 anni, ho lavorato per tantissimi anni e ora è tempo di smettere. Certo, non sarà facile, e immagino che i primi tempi sarà dura non lavorare più, ma è arrivato il momento e non ho rimpianti”.

Ora per Brahimaj è quindi giunto il tempo di dedicarsi al riposo, alla famiglia e agli affetti. Con tre figli e tre nipoti di certo non si annoierà:

“Farò un po’ il nonno e darò una mano alla mia famiglia. Ho sempre lavorato senza sosta in tutti questi anni e ora è il momento di fermarsi e di dedicarmi a tutti loro”.

E prima di chiudere, un pensiero va a chi ha frequentato la sua attività di parrucchiere in questi  22 anni:

“Mi mancheranno tutti, ma ringrazio ciascuno di loro per l’affetto e la fiducia che mi hanno dimostrato in tutti questi anni”.