Il progetto

Studenti della Turati in Erasmus in Catalogna

Si è conclusa la seconda mobilità alunni programmata per l’anno 2024/25 nell’ambito del progetto Erasmus+ dell’Istituto Comprensivo Cantù 3

Studenti della Turati in Erasmus in Catalogna
Pubblicato:

Un gruppo di studenti dell’istituto comprensivo Cantù 3 in Erasmus a Barcellona.

L'esperienza

Si è conclusa la seconda mobilità alunni programmata per l’anno 2024/25 nell’ambito del progetto Erasmus+ dell’Istituto Comprensivo Cantù 3. I 6 studenti meritevoli, Alessia, Anna, Camilla, Gabriele, Mattia e Vittorio, tutti della classe 3^ della scuola secondaria di primo grado Turati di Vighizzolo, accompagnati da due docenti, sono stati ospiti dell’Istituto Neus Català di Cornellà de Llobregat, Comune spagnolo situato nella comunità autonoma della Catalogna e a pochi passi da Barcellona.

Studenti dall'Europa

Insieme agli Ambassadors italiani c’erano anche 6 alunni dalla Slovacchia (Bratislava) e 6 alunni da Cipro (Larnaka). «Durante la settimana gli Ambassadors hanno avuto modo di cimentarsi nelle Human Towers, che è un gioco tipico della Catalogna, e nel ballo de bastons, oltre ad assistere alla danza pirotecnica dei dragones - ha spiegato la preside dell’istituto comprensivo Cantù 3 Giovanna Ugga - Hanno visitato il Castello di Cornellà, il Palau de la Musica, il city center di Barcellona e il Monsterrat Mountain Natural Park, potendo in questo modo ammirare i sentieri dei questa splendida area verde, scattare foto al panorama mozzafiato e, per finire, visitare la Basilica dedicata alla Madonna nera di Montserrat, patrona della Catalogna. Gli Ambassadors italiani, spagnoli, ciprioti e slovacchi sono stati anche impegnati nella presentazione delle loro scuole e delle eccellenze delle proprie città».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali