Evento

Successo alla Festa delle api: tanti i bambini presenti

Moltissime persone hanno riempito il parco di Villa Guaita

Successo alla Festa delle api: tanti i bambini presenti

Particolarmente apprezzate le visite agli alveari

L’organizzazione è stata a cura del circolo ambiente “Alpi”

Successo per la sedicesima edizione della Festa delle Api che si è svolta questo fine settimana, sabato 13 e domenica 14 settembre, organizzata dal circolo ambiente “Ilaria Alpi”.
Nel weekend appena trascorso, moltissime persone hanno riempito il parco di Villa Guaita di Ponte Lambro: tanta partecipazione ai numerosi eventi previsti all’interno della Festa. Particolarmente apprezzate le visite agli alveari, in cui i bambini e gli adulti hanno potuto vedere con i loro occhi come se svolge la vita delle api, grazie al racconto degli apicoltori.

Incontro dedicato a “Le città del miele”

Partecipatissime anche le varie attività dedicate ai bambini, dal teatro dei burattini, alle fiabe, ai giochi in legno, alle animazioni, queste ultime curate dall’associazione pontelambrese Tic Tac.
La giornata di domenica è stata la più intensa di contenuti, con anche l’incontro dedicato al confronto tra “Le città del miele” (l’associazione nazionale a cui aderisce anche il comune di Ponte Lambro), Slow Food e gli apicoltori locali.
Ovviamente il centro della Festa è stato il mercato locale dei mieli e dei prodotti agricoli biologici.

Premiazione del concorso letterario “Dickinson”

Nell’ambito della Festa si è tenuta anche la premiazione del concorso letterario “Emily Dickinson” che ha raccolto oltre cento componimenti, con la proclamazione dei vincitori, suddivisi tra bambini e adulti.
Molto apprezzata anche l’esibizione “Musica spiccia” eseguita dal gruppo Baule dei suoni di Albese.
Ci sono stati anche alcuni incontri di approfondimento tecnico dedicati agli stessi agricoltori, sia professionisti che hobbisti, sulla gestione degli alveari.

Soddisfazione per la riuscita dell’evento

Soddisfatti i volontari del circolo ambiente “Ilaria Alpi” che hanno organizzato la manifestazione in collaborazione con il Comune di Ponte Lambro e con un gruppo di apicoltori del territorio:

L’obiettivo della Festa delle Api è quello di far conoscere il mondo delle api, l’apicoltura e l’agricoltura biologica, anche attraverso la degustazione e vendita dei mieli e dei prodotti agricoli. Senza dimenticare le difficoltà per la vita degli alveari legate anche al cambiamento climatico“.