Torna attivo lo sportello legale per due volte al mese
Si tratta di consulenza e primo orientamento su diversi problemi legali ed è messa a disposizione gratuitamente

Torna lo sportello legale dopo la pausa dei mesi scorsi. L’Amministrazione comunale di Cabiate, infatti, ha deciso di proseguire questa esperienza grazie ai buoni riscontri ottenuti.
Torna attivo lo sportello legale per due volte al mese
Lo sportello è gratuito e si trova nella sede della biblioteca comunale. Gli orari di apertura della consulenza legale sono i seguenti: il primo sabato del mese dalle 9.30 alle 12.30 e il terzo mercoledì del mese dalle 17 alle 19. Per poter prenotare il proprio colloquio con le due avvocate è necessario scrivere una mail a sportellolegale@comune.cabiate.co.it. È possibile richiedere, per chi non riesce a presentarsi allo sportello di persona, anche una consulenza via telefonica o tramite mail.
"Una consulenza ai cittadini che ne hanno bisogno"
La sindaca Maria Pia Tagliabue afferma: «È un servizio che stiamo facendo dal 2023 con l’obiettivo di dare una prima consulenza ai cittadini che ne hanno bisogno. Il servizio è stato molto utilizzato e ci sembrava corretto continuare a offrirlo, sempre nell’ottica di dare una mano a chi, per un motivo o per un altro, ne ha bisogno». Spesso si discute sulle difficoltà che comporta doversi interfacciare con i legulei e i tempi lunghi della giustizia italiana. Per tale ragione, lo sportello gratuito ha avuto una buona accoglienza: «Il riscontro è stato molto buono». Il sindaco Tagliabue conclude: «Una chiamata per capire meglio cosa fare può sempre essere utile. È una consulenza legale che serve a orientarsi e poi ad approfondire. Ringraziamo le due avvocate che si mettono a disposizione».
Gli obiettivi
Lo sportello legale, dunque, ha obiettivi chiari: dare una mano a orientarsi con una consulenza che sia rapida ed efficace. A questo servizio è dedicata una mail apposita a cui si può fare riferimento per la prenotazione degli appuntamenti nelle modalità che sono state evidenziate prima. In conclusione, il servizio riprende con la consapevolezza che il buon riscontro ottenuto sia sintomo della necessità di averlo prorogato.