Torna a Cantù la camminata “All’Ombra del Campanile”.
L’evento
L’appuntamento sportivo non competitivo è in programma domenica 7 settembre e quest’anno ha per titolo: “Ri-partiamo insieme”. “Anche in questi tempi così complicati, dove tutti sembrano sempre più soli, arrabbiati e di corsa ci sono alcune iniziative che hanno ancora la capacità di radunare la gente e anche di farla sorridere – fanno sapere gli organizzatori – La marcia all’ombra del campanile è una di queste”.
Grande partecipazione
Ogni anno centinaia di persone camminano insieme in uno spirito di fraternità e di entusiasmo. Dall’anno scorso la marcia è diventato uno dei primi appuntamenti di settembre all’inizio del nuovo anno pastorale. Diventa pertanto un richiamo alla comunità cristiana e alla città intera a camminare insieme. “In quasi tutto il percorso della marcia è sempre ben evidente, anche da lontano, il campanile di San Paolo, simbolo e punto di riferimento della città, credente e laica, che richiama tutti coloro che camminano insieme ad alzare lo sguardo per chiedere e costruire il grande dono della pace, come continua a richiamarci il nostro nuovo Papa Leone. Anche quest’anno, alla fine delle vacanze, attendiamo con gioia la marcia all’ombra del campanile che sicuramente ci aiuterà a sorridere e risvegliare la gioia prima di riprendere la scuola e il lavoro. E allora… ri-partiamo insieme!”
L’organizzazione
Come sottolinea don Paolo Confalonieri, la marcia all’ombra del campanile è un segno concreto di una comunità che vuole pregare, educare e costruire la pace! La marcia non competitiva è nata negli anni Ottanta, a cura dell’oratorio di San Paolo e storicamente sostenuta dalla Bcc Cantù e da numerosi altri sponsor. Tre i percorsi, da 6, 8 e 11 chilometri. Le iscrizioni vengono raccolte presso il bar dell’oratorio di San Paolo, in via Fiammenghini negli orari di apertura: da oggi, sabato 30 agosto, dalle 15 alle 18; domenica dalle 11 alle 12,30; da lunedì a sabato dalle 15 alle 18. La quota di partecipazione è di 7 euro, gratis dal secondo figlio. Parte del ricavato sarà destinato a finanziare opere di manutenzione urgenti sull’oratorio. Il ritrovo alle 8.30, la partenza alle 9 e alle 11.30 la messa.