Torna la Coppa delle Alpi: una corsa tra storia e adrenalina
La storica competizione automobilistica attraverserà Italia, Svizzera e Austria tra paesaggi mozzafiato e sfide adrenaliniche

Sta per tornare la Coppa delle Alpi by 1000 Miglia 2024, l'emozionante gara di regolarità per auto storiche che rievoca la celebre corsa del 1921. La competizione, simbolo di passione e avventura, ripercorre le antiche strade alpine, sfidando il freddo e l'asprezza del territorio montano.
Come nelle edizioni precedenti del 2019, 2022 e 2023, anche quest'anno la Coppa delle Alpi sarà il primo appuntamento valido per il Campionato Italiano Grandi Eventi.
Il percorso: 900 km tra Italia, Svizzera e Austria
La gara prenderà il via da Brescia il 13 marzo e si svilupperà lungo un percorso di quasi 900 km suddiviso in tre tappe. Gli equipaggi affronteranno 82 Prove Cronometrate e 6 Prove di Media, con 28 rilevamenti segreti.
Tra le località più suggestive attraversate dal convoglio figurano St. Moritz, Bressanone, Livigno e Val Mustair. Particolarmente iconico sarà il passaggio attraverso 11 passi alpini e il Lago di Resia, dove il celebre campanile sommerso tornerà a ergersi dal lago ghiacciato. L'arrivo della gara è previsto sul Passo del Tonale nel pomeriggio di sabato 15 marzo.
Premi e trofei speciali
Oltre alla gloria della vittoria, la Coppa delle Alpi mette in palio 7 garanzie di ammissione alla 1000 Miglia 2026, un'opportunità unica per gli appassionati.
Questa edizione vedrà anche due Trofei Speciali:
- Trofeo Città di Brescia (12 marzo): una sfida 1 vs 1 a eliminazione diretta, che si svolgerà nel centro della città dopo le verifiche.
- Trofeo Ponte di Legno (15 marzo): una spettacolare competizione sulla neve nella Pista Ghiaccio Val di Sole, con emozionanti Prove Cronometrate.
La Coppa delle Alpi by 1000 Miglia 2024 si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti delle auto storiche, della competizione e dei paesaggi alpini più affascinanti d'Europa.